Lo scopo dell'attività è stato valutare la possibilità di catturare la CO2, dagli effluenti gassosi dopo la combustione (post- combustion CCS) di un motore Diesel, tramite l'impiego di sorbenti solidi. Questo processo di cattura consente il recupero di CO2 pura mediante un processo di calcinazione (o de-carbonazione) ed è caratterizzato da molteplici vantaggi (assenza di catalizzatori, bassi costi di esercizio, produzione di carbonati che rappresentano composti non pericolosi stoccabili a bordo nave e potenzialmente riutilizzabili).
Cattura della CO2 e stoccaggio (CCS) on-board
Maria Vittoria Prati;Maria Antonietta Costagliola;Giuseppe Perretta
2018
Abstract
Lo scopo dell'attività è stato valutare la possibilità di catturare la CO2, dagli effluenti gassosi dopo la combustione (post- combustion CCS) di un motore Diesel, tramite l'impiego di sorbenti solidi. Questo processo di cattura consente il recupero di CO2 pura mediante un processo di calcinazione (o de-carbonazione) ed è caratterizzato da molteplici vantaggi (assenza di catalizzatori, bassi costi di esercizio, produzione di carbonati che rappresentano composti non pericolosi stoccabili a bordo nave e potenzialmente riutilizzabili).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.