TIPOLOGIA: dimostrazione/laboratorio DESCRIZIONE: dimostrazione dell'utilizzo degli scarti vegetali quali fonti di biomolecole come i polisaccaridi e polifenoli ATTIVITA' PREVISTE: Saranno rappresentate le fasi cruciali di estrazione delle biomolecole a partire da scarti (pomodoro, finocchio, carota, canna comune, ecc). Si rappresenteranno le fasi principali di estrazione dei polisaccaridi, visualizzando lo stadio di macerazione delle matrici vegetali in idonei solventi; di precipitazione dei polisaccaridi con etanolo dopo allontanamento dei residui delle matrici e di ottenimento dei polimeri liofili.

Attività laboratoriale "Valorizzazione economica ed ambientale degli scarti vegetali" nell'ambito del Progetto "RigenerAzioni: Percorsi di rigenerazione per l'economia circolare, i beni culturali e la salute" - Festival scientifico "Futuro Remoto" XXXII - Città della Scienza, Napoli, 8-11 novembre 2018

Annarita Poli;Ida Romano;Luigi Leone;Licia Lama;Ilaria Finore;Valeria Calandrelli;Barbara Nicolaus
2018

Abstract

TIPOLOGIA: dimostrazione/laboratorio DESCRIZIONE: dimostrazione dell'utilizzo degli scarti vegetali quali fonti di biomolecole come i polisaccaridi e polifenoli ATTIVITA' PREVISTE: Saranno rappresentate le fasi cruciali di estrazione delle biomolecole a partire da scarti (pomodoro, finocchio, carota, canna comune, ecc). Si rappresenteranno le fasi principali di estrazione dei polisaccaridi, visualizzando lo stadio di macerazione delle matrici vegetali in idonei solventi; di precipitazione dei polisaccaridi con etanolo dopo allontanamento dei residui delle matrici e di ottenimento dei polimeri liofili.
2018
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Comunicazione scientifica
Divulgazione
Festival scientifici
Biotecnologie
Ambiente
Industria agroalimentare
biomasse
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/352889
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact