Nell'edificio di via Noto 6, sede del Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo dell'Università degli Studi di Milano, il personale ha segnalato numerose volte l'evenienza di vibrazioni chiaramente percettibili. In particolare le vibrazioni sono significativamente percepite al quarto piano dell'edificio dove si trova la Biblioteca. L'IDPA è stato contattato dal responsabile della gestione del patrimonio immobiliare dell'Università degli Studi di Milano per effetture un monitoraggio strumentale all'interno dell'edificio.
Monitoraggio di vibrazioni nell'edificio di via Noto 6 - Milano, sede del Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo dell'Università degli Studi di Milano.
A Marcellini;A Tento
2010
Abstract
Nell'edificio di via Noto 6, sede del Dipartimento di Storia delle Arti, della Musica e dello Spettacolo dell'Università degli Studi di Milano, il personale ha segnalato numerose volte l'evenienza di vibrazioni chiaramente percettibili. In particolare le vibrazioni sono significativamente percepite al quarto piano dell'edificio dove si trova la Biblioteca. L'IDPA è stato contattato dal responsabile della gestione del patrimonio immobiliare dell'Università degli Studi di Milano per effetture un monitoraggio strumentale all'interno dell'edificio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.