Le serie storiche di dati analizzate riguardano due zone della Puglia situate nei pressi del Canale di Pirro (Grotta Rotolo) e Galatina nel Salento (Vora Bosco). Si tratta principalmente di serie pluviometriche e di livelli di falda. In particolare per la cavità "Grotta Rotolo" sono state rilevate mediante una stazione metereologica installata dal CNR IRPI una serie di parametri idrologici e di livello statico della falda nella grotta, mentre per Vora Bosco sono stati rilevati tramite il Centro Funzionale della Regione Puglia
Relazione sulle attività di acquisizione ed elaborazione dati di tipo meteopluviometrico, microclimatico e piezometrico nelle cavità Grotta Rotolo e Vora Bosco nell'ambito del "Protocollo di Intesa - Attività prioritarie per l'attuazione dell'art. 45 comma 1 della LR n. 45 del 30 novembre 2013" del 13 novembre 2015 tra la Regione Puglia, Assessorato alla Qualità dell'Ambiente ed enti vari, tra cui CNR IRPI, e la relativa Proposta Operativa
Vittoria Dragone
2018
Abstract
Le serie storiche di dati analizzate riguardano due zone della Puglia situate nei pressi del Canale di Pirro (Grotta Rotolo) e Galatina nel Salento (Vora Bosco). Si tratta principalmente di serie pluviometriche e di livelli di falda. In particolare per la cavità "Grotta Rotolo" sono state rilevate mediante una stazione metereologica installata dal CNR IRPI una serie di parametri idrologici e di livello statico della falda nella grotta, mentre per Vora Bosco sono stati rilevati tramite il Centro Funzionale della Regione PugliaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_401229-doc_139410.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Rapporto Tecnico Grotta Rotolo
Dimensione
686.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
686.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.