Il presente volume, che appare nella collana Istituzioni, Autonomie, Europa dell'Issirfa-Cnr, presso l'editore Rubbettino, costituisce il frutto di una intensa collaborazione tra giuristi ed economisti che, seguendo i dettami epistemologici delle rispettive discipline, affrontano i temi della differenziazione e dell'asimmetria in termini economici e istituzionali, che si intersecano in modo significativo nella realtà italiana. Il libro non si interroga semplicemente sull'asimmetria possibile in base all'art. 116, comma 3, della Costituzione, quanto piuttosto su quello che l'asimmetria dei poteri regionali e statali può rappresentare in una Repubblica caratterizzata dalla differenziazione territoriale, atteso che - nonostante una struttura di governo fortemente centralizzata - la realtà sociale italiana non è affatto uniforme, né omogenea, considerando anche che l'unità giuridica e l'unità economica sono permanentemente minacciate e l'eguaglianza delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali tutt'altro che raggiunta.

Prima che il Nord somigli al Sud. Le regioni tra divario e asimmetria

Stelio Mangiameli;Andrea Filippetti;
2020-01-01

Abstract

Il presente volume, che appare nella collana Istituzioni, Autonomie, Europa dell'Issirfa-Cnr, presso l'editore Rubbettino, costituisce il frutto di una intensa collaborazione tra giuristi ed economisti che, seguendo i dettami epistemologici delle rispettive discipline, affrontano i temi della differenziazione e dell'asimmetria in termini economici e istituzionali, che si intersecano in modo significativo nella realtà italiana. Il libro non si interroga semplicemente sull'asimmetria possibile in base all'art. 116, comma 3, della Costituzione, quanto piuttosto su quello che l'asimmetria dei poteri regionali e statali può rappresentare in una Repubblica caratterizzata dalla differenziazione territoriale, atteso che - nonostante una struttura di governo fortemente centralizzata - la realtà sociale italiana non è affatto uniforme, né omogenea, considerando anche che l'unità giuridica e l'unità economica sono permanentemente minacciate e l'eguaglianza delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali tutt'altro che raggiunta.
2020
Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie - ISSIRFA
9788849862164
asimmetria
divario
regioni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/361029
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact