In questa nota vengono descritte le tecniche di gestione di un modulo denominato MP3A atto alla sintesi numerica di segnali audio in tempo reale basato sul microprocessore TMS32010 (DSP) prodotto dalla Texas Instruments, e l'interfaccia al bus di un PC-IBM (XT, AT o compatibile). Il modulo MP3A come verrà illustrato svolge il suo compito in modo completamente autonomo ("stand-alone"). Quindi mediante l'impiego di più schede MP3A è possibile costituire un sistema di sintesi polifonico in cui ciascuna si occupa della sintesi di una "voce musicale". Infine sarà data la descrizione dettagliata dei meccanismi software implementati per ottenere l'esecuzione di un algoritmo complesso di sintesi audio.

Apparati per la sintesi di segnali audio: tecniche per la gestione in tempo reale del sintetizzatore audio digitale MP3A

Bertini G;Tarabella L;
1988

Abstract

In questa nota vengono descritte le tecniche di gestione di un modulo denominato MP3A atto alla sintesi numerica di segnali audio in tempo reale basato sul microprocessore TMS32010 (DSP) prodotto dalla Texas Instruments, e l'interfaccia al bus di un PC-IBM (XT, AT o compatibile). Il modulo MP3A come verrà illustrato svolge il suo compito in modo completamente autonomo ("stand-alone"). Quindi mediante l'impiego di più schede MP3A è possibile costituire un sistema di sintesi polifonico in cui ciascuna si occupa della sintesi di una "voce musicale". Infine sarà data la descrizione dettagliata dei meccanismi software implementati per ottenere l'esecuzione di un algoritmo complesso di sintesi audio.
1988
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Apparati
Segnali audio
Tecniche
Sintetizzatore audio digitale
MP3A
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_419262-doc_148105.pdf

accesso aperto

Descrizione: Apparati per la sintesi di segnali audio: tecniche per la gestione in tempo reale del sintetizzatore audio digitale MP3A
Dimensione 3.9 MB
Formato Adobe PDF
3.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/361543
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact