Con l'Ordinanza n.24 del 12 Maggio 2017 (in seguito, Ordinanza), il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall'evento sismico del 24 agosto 2016 ha disposto la realizzazione degli studi di microzonazione sismica di III livello come definiti dagli "Indirizzi e criteri per la microzonazione sismica" approvati il 13 novembre 2008 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, da utilizzare per la pianificazione e la progettazione esecutiva nelle aree maggiormente colpite dal sisma. Le attività devono essere realizzate secondo le tempistiche indicate all'Art. 7 dell'Ordinanza, mentre i prodotti e le attività da espletare nei tempi previsti sono elencate nei par. 2 e 3 dell'Allegato B dell'allegato 2 dell'Ordinanza. Il documento costituisce il report relativo alle attività A.8: attività di "Coordinamento e gestione del progetto" previste dall'allegato B dell'allegato 2 dell'ordinanza n. 24 del 12 Maggio del 2017 e contiene le informazioni relative le attività di coordinamento e gestione del progetto realizzate fino alla consegna del presente documento. Il Report intende riassumere le informazioni relative alle diverse riunioni tenute dal 17 giugno 2017 che hanno coinvolto i membri del Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (CentroMS) e si articola in due parti; la prima fornisce un quadro di tutti gli incontri relativi al periodo indicato, mentre la seconda relativa agli Allegati è composta dalla raccolta dei verbali delle riunioni.

Report R8.3_2 Resoconto del monitoraggio delle attività di progetto (2° SAL). Prot. CNR IGAG n° 0002738 del 09/08/2017.

Paolo Messina;Iolanda Gaudiosi;Edoardo Peronace;Maria Chiara Caciolli;Carolina Fortunato;Giuseppe Cosentino;Vincenzo Di Fiore;Federica Polpetta;Silvia Giallini
2017

Abstract

Con l'Ordinanza n.24 del 12 Maggio 2017 (in seguito, Ordinanza), il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall'evento sismico del 24 agosto 2016 ha disposto la realizzazione degli studi di microzonazione sismica di III livello come definiti dagli "Indirizzi e criteri per la microzonazione sismica" approvati il 13 novembre 2008 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, da utilizzare per la pianificazione e la progettazione esecutiva nelle aree maggiormente colpite dal sisma. Le attività devono essere realizzate secondo le tempistiche indicate all'Art. 7 dell'Ordinanza, mentre i prodotti e le attività da espletare nei tempi previsti sono elencate nei par. 2 e 3 dell'Allegato B dell'allegato 2 dell'Ordinanza. Il documento costituisce il report relativo alle attività A.8: attività di "Coordinamento e gestione del progetto" previste dall'allegato B dell'allegato 2 dell'ordinanza n. 24 del 12 Maggio del 2017 e contiene le informazioni relative le attività di coordinamento e gestione del progetto realizzate fino alla consegna del presente documento. Il Report intende riassumere le informazioni relative alle diverse riunioni tenute dal 17 giugno 2017 che hanno coinvolto i membri del Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (CentroMS) e si articola in due parti; la prima fornisce un quadro di tutti gli incontri relativi al periodo indicato, mentre la seconda relativa agli Allegati è composta dalla raccolta dei verbali delle riunioni.
2017
Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria - IGAG
Rapporto intermedio di progetto
Rapporto intermedio di progetto
Terremoto Centro Italia
microzonazione sismica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/363181
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact