Il presente opuscolo divulgativo ha l'obiettivo di informare e sensibilizzare il lettore sulla tematica delle specie aliene invasive e sulle buone pratiche da mettere in atto per il loro controllo sostenibile. Dopo una introduzione dedicata alla definizione delle funzioni delle aree naturali, vengono brevemente descritti il fenomeno delle invasione biologiche di specie aliene vegetali, l'impatto negativo da esse generato nelle aree naturali, ed alcune linee guida sulle possibili modalità di gestione del problema. Dopo aver citato le specie più diffuse nei nostri territori, con particolare riferimento alle specie arboree e ad una delle più temibili e dannose a livello nazionale, l'ailanto, vengono fornite indicazioni riguardanti le possibili tecniche di controllo di tali specie, che possano al contempo essere efficaci e adatte all'impiego nelle aree naturali.
Linee guida per la gestione sostenibile delle specie invasive arboree nelle aree naturali
Casella Francesca;Vurro Maurizio
2019
Abstract
Il presente opuscolo divulgativo ha l'obiettivo di informare e sensibilizzare il lettore sulla tematica delle specie aliene invasive e sulle buone pratiche da mettere in atto per il loro controllo sostenibile. Dopo una introduzione dedicata alla definizione delle funzioni delle aree naturali, vengono brevemente descritti il fenomeno delle invasione biologiche di specie aliene vegetali, l'impatto negativo da esse generato nelle aree naturali, ed alcune linee guida sulle possibili modalità di gestione del problema. Dopo aver citato le specie più diffuse nei nostri territori, con particolare riferimento alle specie arboree e ad una delle più temibili e dannose a livello nazionale, l'ailanto, vengono fornite indicazioni riguardanti le possibili tecniche di controllo di tali specie, che possano al contempo essere efficaci e adatte all'impiego nelle aree naturali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_409798-doc_144147.pdf
accesso aperto
Descrizione: Linee guida per la gestione sostenibile delle specie invasive arboree nelle aree naturali
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
7.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.