Il presente documento intende illustrare le problematiche principali dei sistemi di gestione di basi di dati distribuite (DDBMS), nonchè fornire le caratteristiche di alcuni DDBMS attualmente in commercio. Nei cap. 1,2 e 3 viene presentato un "glossario" delle problematiche che caratterizzano l'architettura di un DDBMS. I cap. 4 e 5 presentano alcuni aspetti dei più noti sistemi realizzati, alcuni dei quali sono disponibili come prodotti commerciali, altri invece sono significativi come esperienze di ricerca.
Sistemi di gestione di basi di dati distribuite: generalita' e disponibilita' di mercato
Aloia N;
1986
Abstract
Il presente documento intende illustrare le problematiche principali dei sistemi di gestione di basi di dati distribuite (DDBMS), nonchè fornire le caratteristiche di alcuni DDBMS attualmente in commercio. Nei cap. 1,2 e 3 viene presentato un "glossario" delle problematiche che caratterizzano l'architettura di un DDBMS. I cap. 4 e 5 presentano alcuni aspetti dei più noti sistemi realizzati, alcuni dei quali sono disponibili come prodotti commerciali, altri invece sono significativi come esperienze di ricerca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_419853-doc_148566.pdf
accesso aperto
Descrizione: Sistemi di gestione di basi di dati distribuite: generalita' e disponibilita' di mercato
Dimensione
4.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.88 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.