Nel presente rapporto si descrivono i risultati dei test di biodegradazione, mediante metodo respirometrico, eseguiti su campioni polimerici di sintesi forniti dall?ISMAC di Milano. La determinazione del grado di biodegradazione è stata eseguita secondo normativa ISO 14851: "Determination of the ultimate aerobic biodegradability of plastic materials in an aqueous medium - Method by measuring the oxygen demand in a closed respirometer". I test sono stati eseguiti mediante un apparecchio per il controllo del BOD OxiTop®

Determinazione del grado di biodegradabilità mediante metodo respirometrico (Ref. ISO 14851) su campioni polimerici di sintesi

2019

Abstract

Nel presente rapporto si descrivono i risultati dei test di biodegradazione, mediante metodo respirometrico, eseguiti su campioni polimerici di sintesi forniti dall?ISMAC di Milano. La determinazione del grado di biodegradazione è stata eseguita secondo normativa ISO 14851: "Determination of the ultimate aerobic biodegradability of plastic materials in an aqueous medium - Method by measuring the oxygen demand in a closed respirometer". I test sono stati eseguiti mediante un apparecchio per il controllo del BOD OxiTop®
2019
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
test biodegradazione
polimeri sintetici
ISO 14851
metodo respirometrico
BOD
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/365777
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact