Nell'ambito del progetto "Essere 4.0: evoluzione di cultura, scienza e tecnologie al servizio dell'uomo - Riempiamo la 'scatola 4.0' di contenuti 'smart' e 'sostenibili'!", per mostrare come le cosiddette 'tecnologie abilitanti' e tutte le metodologie coinvolte nella ricerca e nella sua applicazione, possano e debbano ottimizzare lo sfruttamento delle risorse, ridurre l'impatto ambientale, dare luogo a prodotti e processi più 'intelligenti', sono stati illustrati i principi ed alcune delle implicazioni dei metodi computazionali applicati alla scienza, ovvero l'uso del calcolo per fare scienza e ingegneria: perché esistono e come funzionano. L'attività ha previsto anche semplici attività laboratoriali quali la possibilità di eseguire brevi simulazioni di processi fisici al calcolatore.
Attività dimostrativa/laboratoriale "Il "terzo pilastro" della Conoscenza: la Scienza computazionale" nell'ambito del Progetto "Essere 4.0: evoluzione di cultura, scienza e tecnologie al servizio dell'uomo - Riempiamo la 'scatola 4.0' di contenuti 'smart' e 'sostenibili'!" - Festival scientifico "Futuro Remoto" XXXIII - Città della Scienza, Napoli, 21-24 novembre 2019
Luisa Carracciuolo;Maria Gelli
2019
Abstract
Nell'ambito del progetto "Essere 4.0: evoluzione di cultura, scienza e tecnologie al servizio dell'uomo - Riempiamo la 'scatola 4.0' di contenuti 'smart' e 'sostenibili'!", per mostrare come le cosiddette 'tecnologie abilitanti' e tutte le metodologie coinvolte nella ricerca e nella sua applicazione, possano e debbano ottimizzare lo sfruttamento delle risorse, ridurre l'impatto ambientale, dare luogo a prodotti e processi più 'intelligenti', sono stati illustrati i principi ed alcune delle implicazioni dei metodi computazionali applicati alla scienza, ovvero l'uso del calcolo per fare scienza e ingegneria: perché esistono e come funzionano. L'attività ha previsto anche semplici attività laboratoriali quali la possibilità di eseguire brevi simulazioni di processi fisici al calcolatore.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.