Il volume raccoglie i risultati del progetto Giovani Ricercatori MURST coordinato dall'autrice. Si affronta il tema del recupero urbano attraverso una prospettiva interdisciplinare - il gruppo di ricerca è composto da un giurista, un esperto di valutazione urbana, un ecologo ed una tecnologa dell'architettura - ed alla luce delle tendenze in atto in ambito urbanistico. In particolare si leggono criticamente i risultati della c.d. stagione dei programmi complessi che hanno generato una profonda innovazione nel tradizionale processo a cascata della strumentazione urbanistica.

I programmi complessi: strumenti urbanistici, giuridici e ed economico-finanziari per la riqualificazione urbana

Esposito G
2002

Abstract

Il volume raccoglie i risultati del progetto Giovani Ricercatori MURST coordinato dall'autrice. Si affronta il tema del recupero urbano attraverso una prospettiva interdisciplinare - il gruppo di ricerca è composto da un giurista, un esperto di valutazione urbana, un ecologo ed una tecnologa dell'architettura - ed alla luce delle tendenze in atto in ambito urbanistico. In particolare si leggono criticamente i risultati della c.d. stagione dei programmi complessi che hanno generato una profonda innovazione nel tradizionale processo a cascata della strumentazione urbanistica.
2002
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
88-7431-012-9
recupero urbano
riqualificazione
programmi complessi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/371808
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact