No abstract available

Dopo una breve discussione sulla possibilità di rendere eseguibili in parallelo alcune operazioni di calcolo in un programma di analisi strutturale che usi il metodo degli elementi finiti, si descrive una possibile soluzione per un programma che utilizzi un risolutore frontale. In particolare si fa riferimento al programma NOSA sviluppato presso il CNUCE

Un'applicazione delle tecniche di calcolo parallelo ad un programma agli elementi finiti

Pasquinelli G
1985

Abstract

No abstract available
1985
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Dopo una breve discussione sulla possibilità di rendere eseguibili in parallelo alcune operazioni di calcolo in un programma di analisi strutturale che usi il metodo degli elementi finiti, si descrive una possibile soluzione per un programma che utilizzi un risolutore frontale. In particolare si fa riferimento al programma NOSA sviluppato presso il CNUCE
calcolo parallelo
elementi finiti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_420440-doc_149020.pdf

accesso aperto

Descrizione: Un'applicazione delle tecniche di calcolo parallelo ad un programma agli elementi finiti
Dimensione 716.94 kB
Formato Adobe PDF
716.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/373132
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact