RICETTA PER UNA COMUNICAZIONE SCI*C A Rimini la prima scuola italiana in comunicazione della Chimica Mescolate 27 allievi desiderosi di imparare a comunicare la scienza, aggiungete 5 comunicatori d'eccezione,[i] metteteli in un'aula per 10 ore mantenendoli sospesi tra lezioni frontali, discussioni, esercitazioni e giochi di ruolo, catalizzate le loro reazioni con l'entusiasmo dei membri del consiglio direttivo del Gruppo Interdivisionale per la Diffusione della Cultura Chimica[ii] (GI Cultura) della Società Chimica Italiana (SCI): otterrete una campionatura di divulgatori da inoculare in tutte le sezioni regionali della SCI per avviare la transizione verso un'era di empatia per la Chimica grazie alla comprensione della sua valenza centrale nella vita di tutti i giorni.

Raccontare SCI*C, la scuola in comunicazione della chimica del GI Diffusione della Cultura Chimica

Alberto Zanelli
2019

Abstract

RICETTA PER UNA COMUNICAZIONE SCI*C A Rimini la prima scuola italiana in comunicazione della Chimica Mescolate 27 allievi desiderosi di imparare a comunicare la scienza, aggiungete 5 comunicatori d'eccezione,[i] metteteli in un'aula per 10 ore mantenendoli sospesi tra lezioni frontali, discussioni, esercitazioni e giochi di ruolo, catalizzate le loro reazioni con l'entusiasmo dei membri del consiglio direttivo del Gruppo Interdivisionale per la Diffusione della Cultura Chimica[ii] (GI Cultura) della Società Chimica Italiana (SCI): otterrete una campionatura di divulgatori da inoculare in tutte le sezioni regionali della SCI per avviare la transizione verso un'era di empatia per la Chimica grazie alla comprensione della sua valenza centrale nella vita di tutti i giorni.
2019
Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' - ISOF
divulgazione scientifica
cultura chimica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/373750
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact