Il rapporto presenta i principali risultati della rilevazione "Servizi socio- educativi per la prima infanzia", relativa ai servizi pubblici e privati, fotografando la situazione per l'anno scolastico 2015/2016 e l'evoluzione dell'offerta rispetto agli anni precedenti. In particolare, le dimensioni analizzate sono: natura della titolarità e della gestione; il tipo di servizio offerto; l'organizzazione del servizio; i posti autorizzati; gli iscritti per tipo di iscrizione; il personale al 31 dicembre; il coordinamento pedagogico; i meccanismi di graduazione delle rette; il bilancio preventivo e consuntivo; i dati sul personale retribuito.
I servizi socio-educativi per la prima infanzia in Basilicata. Dati dell'anno educativo 2015-2016 e serie storiche
Demurtas Pietro
2018
Abstract
Il rapporto presenta i principali risultati della rilevazione "Servizi socio- educativi per la prima infanzia", relativa ai servizi pubblici e privati, fotografando la situazione per l'anno scolastico 2015/2016 e l'evoluzione dell'offerta rispetto agli anni precedenti. In particolare, le dimensioni analizzate sono: natura della titolarità e della gestione; il tipo di servizio offerto; l'organizzazione del servizio; i posti autorizzati; gli iscritti per tipo di iscrizione; il personale al 31 dicembre; il coordinamento pedagogico; i meccanismi di graduazione delle rette; il bilancio preventivo e consuntivo; i dati sul personale retribuito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_389410-doc_134183.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: I servizi socio-educativi per la prima infanzia in Basilicata. Dati dell'anno educativo 2015-2016 e serie storiche
Dimensione
6.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.