Le prove di lavorazione hanno evidenziato un frequente insorgere di vibrazioni ad alta frequenza (800-1000Hz), chiaramente udibili, dovute a chatter rigenerativo e legate principalmente alla dinamica locale degli elettromandrini. Le prove fatte e le successive analisi forniscono un'interpretazione completa del fenomeno.

Analisi dinamica Mikron PMP

Marco Leonesio;
2016

Abstract

Le prove di lavorazione hanno evidenziato un frequente insorgere di vibrazioni ad alta frequenza (800-1000Hz), chiaramente udibili, dovute a chatter rigenerativo e legate principalmente alla dinamica locale degli elettromandrini. Le prove fatte e le successive analisi forniscono un'interpretazione completa del fenomeno.
2016
Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato - STIIMA (ex ITIA)
Analisi modale sperimentale
chatter rigenerativo
macchina utensile
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/376588
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact