This report describes a Delphi study conducted within the European FP7 project REsearch into POlicy to enhance Physical Activity (REPOPA), whose main objective is fostering evidence-informed policy making in the field of health and physical activity. The Delphi study was designed and implemented for improving and integrating a draft list of indicators for evidence-informed policy making developed by REPOPA researchers to assess the use of evidence in policy processes, organized in thematic sets. The Delphi study involved 76 policy makers and researchers from six European countries - Italy, Romania, Denmark, Finland, United Kingdom and The Netherlands - and was conducted in two rounds consisting of online questionnaires. Preliminary results about the effect of the Delphi on the original indicators are reported.

Questo report descrive lo studio Delphi condotto nell'ambito del progetto europeo FP7 REsearch into POlicy to enhance Physical Activity (REPOPA), che si pone come obiettivo principale quello di favorire l'uso delle evidenze scientifiche nelle politiche riguardanti la salute e l'attività fisica. Lo studio Delphi è stato ideato e implementato con lo scopo di integrare e validare una lista di indicatori di evidence-informed policy making sviluppata dai ricercatori REPOPA per valutare l'uso di evidenze nei processi di policy, divisi per set tematici. Lo studio ha visto il coinvolgimento di 76 ricercatori e policy makers di sei paesi europei - Italia, Romania, Danimarca, Finlandia, Regno Unito e Olanda - e organizzazioni internazionali e si è svolto in due fasi: due questionari online per valutare rilevanza e fattibilità degli indicatori. Il report include i risultati preliminari emersi dallo studio Delphi.

Design and implementation of an online international Delphi study to develop indicators for Evidence-Informed Policy Making

Tudisca V;Valente A
2016-01-01

Abstract

This report describes a Delphi study conducted within the European FP7 project REsearch into POlicy to enhance Physical Activity (REPOPA), whose main objective is fostering evidence-informed policy making in the field of health and physical activity. The Delphi study was designed and implemented for improving and integrating a draft list of indicators for evidence-informed policy making developed by REPOPA researchers to assess the use of evidence in policy processes, organized in thematic sets. The Delphi study involved 76 policy makers and researchers from six European countries - Italy, Romania, Denmark, Finland, United Kingdom and The Netherlands - and was conducted in two rounds consisting of online questionnaires. Preliminary results about the effect of the Delphi on the original indicators are reported.
2016
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
Questo report descrive lo studio Delphi condotto nell'ambito del progetto europeo FP7 REsearch into POlicy to enhance Physical Activity (REPOPA), che si pone come obiettivo principale quello di favorire l'uso delle evidenze scientifiche nelle politiche riguardanti la salute e l'attività fisica. Lo studio Delphi è stato ideato e implementato con lo scopo di integrare e validare una lista di indicatori di evidence-informed policy making sviluppata dai ricercatori REPOPA per valutare l'uso di evidenze nei processi di policy, divisi per set tematici. Lo studio ha visto il coinvolgimento di 76 ricercatori e policy makers di sei paesi europei - Italia, Romania, Danimarca, Finlandia, Regno Unito e Olanda - e organizzazioni internazionali e si è svolto in due fasi: due questionari online per valutare rilevanza e fattibilità degli indicatori. Il report include i risultati preliminari emersi dallo studio Delphi.
indicators
evidence-informed policy making
Delphi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_417558-doc_147272.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Design and implementation of an online international Delphi study to develop indicators for Evidence-Informed Policy Making
Dimensione 443.09 kB
Formato Adobe PDF
443.09 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/376819
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact