On the basis of the analysis of the context and of the actual conditions of the legal provisions, the aim is to evaluate the current impact of the legislation about administrative simplification on entrepreneurial activity and, in particular, to verify whether it constitutes a brake or a factor of economic development. The verification of the first research hypothesis starts from the assumption that the implementation of administrative simplification requires a phase of deepening the knowledge base. To this end, the first step involved the analysis of national legislation aimed at reducing the bureaucratic requirements for carrying out production activities and the opinions of some experienced entrepreneurs, also at international level. The 'anti-bureaucracy' laws and regulations are numerous and even pervasive, but they produce a paradox whereby a mass of provisions instead of facilitating the identification of the regulatory content complicate its understanding, leading operators to adopt prudential behaviour instead of directly implementing the norm. On the basis of the above-mentioned assumption, we proceeded to the elaboration of alternative proposals for the implementation of the principles and values underlying administrative simplification, with a view to removing the obstacles to development, through the exploration of solutions compatible with the outlined regulatory framework, or rather of de iure condendo possibilities, directed to an effective and real implementation of administrative simplification, starting from the proposal for the revision of the management and control system within the Public Administration.

Sulla base dell'analisi del contesto e delle condizioni effettive di operatività delle disposizioni di legge, si mira a valutare l'attuale impatto della normativa in materia di semplificazione amministrativa sull'azione imprenditoriale e, in particolare, a verificare se essa costituisca un freno o un fattore di sviluppo economico. La verifica della prima ipotesi di ricerca parte dall'assunto che l'attuazione della semplificazione amministrativa richieda una fase di approfondimento della base di conoscenze. A tal fine, il primo step ha riguardato l'analisi della normativa nazionale tesa alla riduzione degli adempimenti burocratici per lo svolgimento di attività produttive e delle opinioni di alcuni imprenditori con esperienza anche di tipo internazionale. Le leggi e i regolamenti 'antiburocrazia' sono numerosi e addirittura pervasivi ma producono il paradosso per il quale un affastellamento di disposizioni invece di agevolare l'individuazione del contenuto normativo ne complicano la comprensione determinando negli operatori l'adozione di comportamenti prudenziali anziché direttamente attuativi del precetto. Sulla base dell'assunto di cui sopra si è proceduto alla elaborazione di proposte alternative di realizzazione dei principi e dei valori sottesi alla semplificazione amministrativa, in vista della rimozione degli ostacoli allo sviluppo, mediante esplorazione di soluzioni compatibili con il quadro normativo delineato ovvero di itinerari de iure condendo, volti alla efficace e reale attuazione della semplificazione amministrativa, partendo dalla proposta di revisione del sistema di gestione e controllo all'interno della P.A.

Lo stato di attuazione della semplificazione amministrativa e le persistenti difficoltà delle imprese.

natale
2018

Abstract

On the basis of the analysis of the context and of the actual conditions of the legal provisions, the aim is to evaluate the current impact of the legislation about administrative simplification on entrepreneurial activity and, in particular, to verify whether it constitutes a brake or a factor of economic development. The verification of the first research hypothesis starts from the assumption that the implementation of administrative simplification requires a phase of deepening the knowledge base. To this end, the first step involved the analysis of national legislation aimed at reducing the bureaucratic requirements for carrying out production activities and the opinions of some experienced entrepreneurs, also at international level. The 'anti-bureaucracy' laws and regulations are numerous and even pervasive, but they produce a paradox whereby a mass of provisions instead of facilitating the identification of the regulatory content complicate its understanding, leading operators to adopt prudential behaviour instead of directly implementing the norm. On the basis of the above-mentioned assumption, we proceeded to the elaboration of alternative proposals for the implementation of the principles and values underlying administrative simplification, with a view to removing the obstacles to development, through the exploration of solutions compatible with the outlined regulatory framework, or rather of de iure condendo possibilities, directed to an effective and real implementation of administrative simplification, starting from the proposal for the revision of the management and control system within the Public Administration.
2018
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
9788894342796
Sulla base dell'analisi del contesto e delle condizioni effettive di operatività delle disposizioni di legge, si mira a valutare l'attuale impatto della normativa in materia di semplificazione amministrativa sull'azione imprenditoriale e, in particolare, a verificare se essa costituisca un freno o un fattore di sviluppo economico. La verifica della prima ipotesi di ricerca parte dall'assunto che l'attuazione della semplificazione amministrativa richieda una fase di approfondimento della base di conoscenze. A tal fine, il primo step ha riguardato l'analisi della normativa nazionale tesa alla riduzione degli adempimenti burocratici per lo svolgimento di attività produttive e delle opinioni di alcuni imprenditori con esperienza anche di tipo internazionale. Le leggi e i regolamenti 'antiburocrazia' sono numerosi e addirittura pervasivi ma producono il paradosso per il quale un affastellamento di disposizioni invece di agevolare l'individuazione del contenuto normativo ne complicano la comprensione determinando negli operatori l'adozione di comportamenti prudenziali anziché direttamente attuativi del precetto. Sulla base dell'assunto di cui sopra si è proceduto alla elaborazione di proposte alternative di realizzazione dei principi e dei valori sottesi alla semplificazione amministrativa, in vista della rimozione degli ostacoli allo sviluppo, mediante esplorazione di soluzioni compatibili con il quadro normativo delineato ovvero di itinerari de iure condendo, volti alla efficace e reale attuazione della semplificazione amministrativa, partendo dalla proposta di revisione del sistema di gestione e controllo all'interno della P.A.
pubblica amministrazione
burocrazia
semplificazione
imprese
gestione
controllo
revisione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/377785
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact