Altro appuntamento dell'iniziativa social di Istituto #ISPConAIR effettuato effettuato nei giorni 11 - 12 - giugno 2020 sulla piattaforma zoom. Attualmente riproducibile sul canale YouTube ISPC Nicola Masini - OSSERVAZIONE DELLA TERRA PER L'ARCHEOLOGIA. APPROCCI E NUOVE PROSPETTIVE PER LO STUDIO DELLE CULTURE PREISPANICHE DEL PERÙ Giuseppe Scardozzi - TELERILEVAMENTO DA SATELLITE E RICERCA ARCHEOLOGICA: ANALISI E INTERPRETAZIONE DI DATASET MULTITEMPORALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI PAESAGGI STORICI Maria Danese - INFORMAZIONE GEOGRAFICA E REMOTE SENSING. RISCHIO ANTROPICO (LOOTING), ESTRAZIONE DI PATTERN DI DEGRADO, MODELLI PREDITTIVI ARCHEOLOGICI Arianna Triviglia - SCOPRIRE, COMPRENDERE, MONITORARE, PROTEGGERE: IL TELERILEVAMENTO COME STRUMENTO DI SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE Pasquale Merola - IL TELERILEVAMENTO IPERSPETTRALE PER L'ANALISI DEL TERRITORIO E PER LA CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI IN SUPERFICIE: LO STUDIO DELLA VIABILITÀ ANTICA Lorenza Manfredi - DAL TELERILEVAMENTO ALLA VERITÀ A TERRA. ANALISI ARCHEOLOGICA INTEGRATA PER I SITI ARCHEOMINERARI IN MAROCCO E ALBANIA Gianluca Cantoro - FOTOGRAFIA AEREA STORICA, DA DRONE E DA AEROPLANO PER IL PAESAGGIO MONTUOSO: UN PROGETTO FRA STORIA, ETNOGRAFIA E ARCHEOLOGIA SULLE MONTAGNE CRETESI Francisco Estrada Belli - THE PACUNAM LIDAR INITIATIVE: CHANGING VIEWS ON MAYA URBANISM, LANDSCAPE AND METHODOLOGY Fulong Chen - MOTION PREVENTIVE MONITORING FOR THE SUSTAINABLE CONSERVATION OF ANGKOR WORLD HERITAGE SITE (CAMBODIA) USING THE SPACE-EYE OF RADAR https://www.youtube.com/playlist?list=PLSNWzD2-V2vdJb7ZdFr1VFP18xee_etqo
Webinar - Il Remote Sensing per lo studio, la valorizzazione e la protezione del Patrimonio Culturale
Rescic L;Masini N;Scardozzi G;Danese M;Merola P;Manfredi L;
2020
Abstract
Altro appuntamento dell'iniziativa social di Istituto #ISPConAIR effettuato effettuato nei giorni 11 - 12 - giugno 2020 sulla piattaforma zoom. Attualmente riproducibile sul canale YouTube ISPC Nicola Masini - OSSERVAZIONE DELLA TERRA PER L'ARCHEOLOGIA. APPROCCI E NUOVE PROSPETTIVE PER LO STUDIO DELLE CULTURE PREISPANICHE DEL PERÙ Giuseppe Scardozzi - TELERILEVAMENTO DA SATELLITE E RICERCA ARCHEOLOGICA: ANALISI E INTERPRETAZIONE DI DATASET MULTITEMPORALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI PAESAGGI STORICI Maria Danese - INFORMAZIONE GEOGRAFICA E REMOTE SENSING. RISCHIO ANTROPICO (LOOTING), ESTRAZIONE DI PATTERN DI DEGRADO, MODELLI PREDITTIVI ARCHEOLOGICI Arianna Triviglia - SCOPRIRE, COMPRENDERE, MONITORARE, PROTEGGERE: IL TELERILEVAMENTO COME STRUMENTO DI SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE Pasquale Merola - IL TELERILEVAMENTO IPERSPETTRALE PER L'ANALISI DEL TERRITORIO E PER LA CLASSIFICAZIONE DEI MATERIALI IN SUPERFICIE: LO STUDIO DELLA VIABILITÀ ANTICA Lorenza Manfredi - DAL TELERILEVAMENTO ALLA VERITÀ A TERRA. ANALISI ARCHEOLOGICA INTEGRATA PER I SITI ARCHEOMINERARI IN MAROCCO E ALBANIA Gianluca Cantoro - FOTOGRAFIA AEREA STORICA, DA DRONE E DA AEROPLANO PER IL PAESAGGIO MONTUOSO: UN PROGETTO FRA STORIA, ETNOGRAFIA E ARCHEOLOGIA SULLE MONTAGNE CRETESI Francisco Estrada Belli - THE PACUNAM LIDAR INITIATIVE: CHANGING VIEWS ON MAYA URBANISM, LANDSCAPE AND METHODOLOGY Fulong Chen - MOTION PREVENTIVE MONITORING FOR THE SUSTAINABLE CONSERVATION OF ANGKOR WORLD HERITAGE SITE (CAMBODIA) USING THE SPACE-EYE OF RADAR https://www.youtube.com/playlist?list=PLSNWzD2-V2vdJb7ZdFr1VFP18xee_etqoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.