The notes refer to all the specialist services operational during 2017 investigated in the surveys made by ISTAT and CNR-IRPPS as part of the agreements signed with the Department for Equal Opportunities (DEO) in 2017.

Le note sono riferite all'insieme dei servizi specializzati, operativi nel corso del 2017, rilevati nelle indagini effettuate da ISTAT e CNR-IRPPS nell'ambito degli accordi siglati con il Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO) nel 2017. La rilevazione ISTAT, diretta ai centri antiviolenza (CAV) indicati dalle Regioni al DPO in conformità all'Intesa Stato-Regioni ("Intesa relativa ai requisiti minimi dei centri antiviolenza e delle case rifugio, prevista dall'art. 3, comma 4 del D.P.C.M. del 24 luglio 2014"), ha raggiunto 281 CAV; di questi, 253 hanno completato il questionario. La rilevazione CNR-IRPPS, diretta ai centri antiviolenza che non rientrano negli elenchi trasmessi dalle Regioni al DPO, ha interessato 85 CAV1, di cui 82 hanno completato il questionario. In relazione alle analisi effettuate, il primo paragrafo si riferisce al totale dei 366 centri attivi nel 2017, mentre quelli successivi considerano le risposte dei 335 centri che hanno fattivamente collaborato alla rilevazione.

I centri antiviolenza in Italia nel 2017. Le rilevazioni ISTAT e CNR del 2018.Policy BRief n.1

2018

Abstract

Le note sono riferite all'insieme dei servizi specializzati, operativi nel corso del 2017, rilevati nelle indagini effettuate da ISTAT e CNR-IRPPS nell'ambito degli accordi siglati con il Dipartimento per le Pari Opportunità (DPO) nel 2017. La rilevazione ISTAT, diretta ai centri antiviolenza (CAV) indicati dalle Regioni al DPO in conformità all'Intesa Stato-Regioni ("Intesa relativa ai requisiti minimi dei centri antiviolenza e delle case rifugio, prevista dall'art. 3, comma 4 del D.P.C.M. del 24 luglio 2014"), ha raggiunto 281 CAV; di questi, 253 hanno completato il questionario. La rilevazione CNR-IRPPS, diretta ai centri antiviolenza che non rientrano negli elenchi trasmessi dalle Regioni al DPO, ha interessato 85 CAV1, di cui 82 hanno completato il questionario. In relazione alle analisi effettuate, il primo paragrafo si riferisce al totale dei 366 centri attivi nel 2017, mentre quelli successivi considerano le risposte dei 335 centri che hanno fattivamente collaborato alla rilevazione.
2018
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
The notes refer to all the specialist services operational during 2017 investigated in the surveys made by ISTAT and CNR-IRPPS as part of the agreements signed with the Department for Equal Opportunities (DEO) in 2017.
CENTRI ANTIVIOLENZA
SURVEYS
VIVA
VIOLENZA- DONNE
ITALIA
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/377875
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact