L'Italia ha un ruolo di rilevo nella produzione e nel mercato delle macchine per l'agricoltura a livello internazionale. Il settore è rappresentato da un grande varietà di aziende che vanno dai grandi gruppi industriali globali alle piccole aziende famigliari. Nell'ambito di questo settore il Piemonte, e in particolare il la Provincia di Cuneo, risulta essere una delle principali zone di produzione a livello nazionale. In particolare il fatturato annuo del comparto della produzione di macchine per l'agricoltura nella Provincia di Cuneo si attesta sui 150 milioni di Euro di cui circa il 40% realizzato sui mercati esteri. Nell'ambito di questo contesto è nata nel 1992 ARPROMA (Associazione Revisori Produttori Macchine Agricole), un'associazione di costruttori di macchine agricole federata con Confartigianato Imprese Cuneo, il cui obbiettivo è di "difendere, tutelare e valorizzare la produzione delle macchine e delle attrezzature agricole realizzate dalle aziende italiane". La maggioranza degli attuali 52 associati sono aziende di piccola e media dimensione. Obbiettivi principali dell'associazione sono trovare soluzioni comuni a ai problemi delle singole aziende, la promozione dei prodotti, delle aziende, dell'introduzione delle innovazioni. L'innovazione, nelle sue diverse applicazioni, è una delle principali esigenze delle maggior parte delle aziende, e più in generale della società: attualmente, infatti, gran parte delle imprese italiane investe per la trasformazione tecnologica, nell'applicazione del digitale, nell'introduzione di processi a minore impatto ambientale per rafforzare la competitività e garantire la sostenibilità delle aziende, non solo economica ma anche ambientale e sociale. In considerazione di queste premesse, questa relazione ha l'obiettivo di fornire un quadro informativo generale sui fabbisogni di innovazione delle piccole e medie imprese di costruttori di macchine agricole all'interno della regione Piemonte. I risultati della presente ricerca sono destinati quindi a fornire indicazioni utili ad individuare quali siano le azioni di supporto che meglio potrebbero rispondere alle esigenze di innovazione di questo specifico settore, rappresentato in prevalenza da piccole-medie imprese. I dati che vengono riportati fanno riferimento alle innovazioni e alle iniziative di innovative che le singole imprese interessate dall'indagine hanno intenzione di svolgere nel prossimo triennio 2020-2022. Le innovazioni sono state inquadrate seguendo le definizioni utilizzate dall'ISTAT e cioè innovazioni in prodotti, servizi, processi nuovi o significativamente migliorati rispetto a quelli precedentemente disponibili, in termini di caratteristiche tecniche e funzionali, prestazioni, facilità d'uso oppure innovazioni organizzative per quanto attiene l'organizzazione aziendale e le relazioni con l'esterno.

Fabbisogno di innovazione nelle piccole e medie imprese piemontesi che operano nel comparto delle macchine e attrezzature per l'agricoltura

Giorgia Bagagiolo;Lucia Vigoroso;Eugenio Cavallo
2020

Abstract

L'Italia ha un ruolo di rilevo nella produzione e nel mercato delle macchine per l'agricoltura a livello internazionale. Il settore è rappresentato da un grande varietà di aziende che vanno dai grandi gruppi industriali globali alle piccole aziende famigliari. Nell'ambito di questo settore il Piemonte, e in particolare il la Provincia di Cuneo, risulta essere una delle principali zone di produzione a livello nazionale. In particolare il fatturato annuo del comparto della produzione di macchine per l'agricoltura nella Provincia di Cuneo si attesta sui 150 milioni di Euro di cui circa il 40% realizzato sui mercati esteri. Nell'ambito di questo contesto è nata nel 1992 ARPROMA (Associazione Revisori Produttori Macchine Agricole), un'associazione di costruttori di macchine agricole federata con Confartigianato Imprese Cuneo, il cui obbiettivo è di "difendere, tutelare e valorizzare la produzione delle macchine e delle attrezzature agricole realizzate dalle aziende italiane". La maggioranza degli attuali 52 associati sono aziende di piccola e media dimensione. Obbiettivi principali dell'associazione sono trovare soluzioni comuni a ai problemi delle singole aziende, la promozione dei prodotti, delle aziende, dell'introduzione delle innovazioni. L'innovazione, nelle sue diverse applicazioni, è una delle principali esigenze delle maggior parte delle aziende, e più in generale della società: attualmente, infatti, gran parte delle imprese italiane investe per la trasformazione tecnologica, nell'applicazione del digitale, nell'introduzione di processi a minore impatto ambientale per rafforzare la competitività e garantire la sostenibilità delle aziende, non solo economica ma anche ambientale e sociale. In considerazione di queste premesse, questa relazione ha l'obiettivo di fornire un quadro informativo generale sui fabbisogni di innovazione delle piccole e medie imprese di costruttori di macchine agricole all'interno della regione Piemonte. I risultati della presente ricerca sono destinati quindi a fornire indicazioni utili ad individuare quali siano le azioni di supporto che meglio potrebbero rispondere alle esigenze di innovazione di questo specifico settore, rappresentato in prevalenza da piccole-medie imprese. I dati che vengono riportati fanno riferimento alle innovazioni e alle iniziative di innovative che le singole imprese interessate dall'indagine hanno intenzione di svolgere nel prossimo triennio 2020-2022. Le innovazioni sono state inquadrate seguendo le definizioni utilizzate dall'ISTAT e cioè innovazioni in prodotti, servizi, processi nuovi o significativamente migliorati rispetto a quelli precedentemente disponibili, in termini di caratteristiche tecniche e funzionali, prestazioni, facilità d'uso oppure innovazioni organizzative per quanto attiene l'organizzazione aziendale e le relazioni con l'esterno.
2020
Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili - STEMS
innovazione
macchine
manifattura
agricoltura
pmi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/378135
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact