Questo lavoro riguarda l'analisi di sistemi di congestione noti nella teoria delle code come "sistemi con classi di setup". Con ciò si intende un sistema a canale di servizio singolo, che serve differenti categorie di utenti e spende tempi non nulli per trasferirsi da una categoria all'altra. La differenza maggior del nostro modello rispetto a casi risolti dalla teoria è l'assunzione che il canale serve non un solo utente ma tutti quelli di una categoria prima di spostarsi su un'altra Questa assunzione rende l'analisi molto difficile e necessaria l'introduzione di un approccio misto di analisi e simulazione, che è quello da noi seguito.
Analisi e simulazione di modelli di sequenziatori con overhead
1975
Abstract
Questo lavoro riguarda l'analisi di sistemi di congestione noti nella teoria delle code come "sistemi con classi di setup". Con ciò si intende un sistema a canale di servizio singolo, che serve differenti categorie di utenti e spende tempi non nulli per trasferirsi da una categoria all'altra. La differenza maggior del nostro modello rispetto a casi risolti dalla teoria è l'assunzione che il canale serve non un solo utente ma tutti quelli di una categoria prima di spostarsi su un'altra Questa assunzione rende l'analisi molto difficile e necessaria l'introduzione di un approccio misto di analisi e simulazione, che è quello da noi seguito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_422675-doc_150326.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Analisi e simulazione di modelli di sequenziatori con overhead
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.