Una video lezione di scienza adatta ad un giovane pubblico ed incentrata sul tema del confinamento in emergenza sanitaria da COVID 19. Gli autori, spiegano mediate un dibattito tra una ricercatrice ed il nuovo coronavirus, cos'è una zona rossa. I protagonisti paragonano una zona rossa ad un orto infestato da un vorace insetto, spiegando come l'isolamento dell'orto sia necessario affinché i raccolti degli orti vicini rimangano salubri. Gli autori attraverso tale similitudine mettono in evidenza come l'isolamento delle città sia l'unico modo per ridurre la diffusione del virus e come tali provvedimenti possano rendere disponibili tutti quegli ausili sanitari come anche le energie del personale coinvolto in prima linea nella lotta all'emergenza sanitaria causata dal Covid-19.
La zona rossa
Caruana L;Masullo T;Mattoni S;Perrella S;Gaggero D
2020
Abstract
Una video lezione di scienza adatta ad un giovane pubblico ed incentrata sul tema del confinamento in emergenza sanitaria da COVID 19. Gli autori, spiegano mediate un dibattito tra una ricercatrice ed il nuovo coronavirus, cos'è una zona rossa. I protagonisti paragonano una zona rossa ad un orto infestato da un vorace insetto, spiegando come l'isolamento dell'orto sia necessario affinché i raccolti degli orti vicini rimangano salubri. Gli autori attraverso tale similitudine mettono in evidenza come l'isolamento delle città sia l'unico modo per ridurre la diffusione del virus e come tali provvedimenti possano rendere disponibili tutti quegli ausili sanitari come anche le energie del personale coinvolto in prima linea nella lotta all'emergenza sanitaria causata dal Covid-19.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.