La storia del COVID19 che noi tutti stiamo vivendo mette in luce la necessità di migliorare gli strumenti di trasmissione delle conoscenze, di comunicazione e di interazione con i cittadini. Per comprendere la crisi attuale e le responsabilità di ciascuno è importante far circolare conoscenza di buona qualità, di facile lettura che non banalizzi i problemi e faccia comprendere le diverse dimensioni coinvolte. Molti articoli scientifici in questo periodo mostrano come COVID19 non si possa comprendere davvero senza conoscere il tema dei cambiamenti climatici e lo stato di inquinamento di diverse aree del nostro pianeta.

Coronavirus: aiutiamo a far circolare la buona comunicazione

Cori L
2020

Abstract

La storia del COVID19 che noi tutti stiamo vivendo mette in luce la necessità di migliorare gli strumenti di trasmissione delle conoscenze, di comunicazione e di interazione con i cittadini. Per comprendere la crisi attuale e le responsabilità di ciascuno è importante far circolare conoscenza di buona qualità, di facile lettura che non banalizzi i problemi e faccia comprendere le diverse dimensioni coinvolte. Molti articoli scientifici in questo periodo mostrano come COVID19 non si possa comprendere davvero senza conoscere il tema dei cambiamenti climatici e lo stato di inquinamento di diverse aree del nostro pianeta.
2020
Istituto di Fisiologia Clinica - IFC
Comunicazione
Covid19
Salute
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/383634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact