Il presente studio è stato realizzato nell'ambito del crescente interesse da parte della comunità scientifica e politica di voler trovare soluzioni innovative al problema del cemento-amianto. In particolar modo l'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico del CNR, ed in particolar modo questo laboratorio, è attivo da numerosi anni nella mappatura delle coperture in cemento amianto (CA) tramite tecniche di telerilevamento. L'attività oggetto del presente studio prevede l'elaborazione di una immagine satellitare WorldView-3 nell'ambito del VIS-NIR e SWIR al fine di valutare un suo impiego nell'individuazione e la mappatura delle coperture in cemento-amianto.

Mappatura di coperture in cemento-amianto attraverso l'utilizo di immagini satellitari Worldview-3 ed analisi spettroradiometrica di campo

Allegrini Alessia;Mei Alessandro;Fontinovo Giuliano;Salvatori Rosamaria
2018

Abstract

Il presente studio è stato realizzato nell'ambito del crescente interesse da parte della comunità scientifica e politica di voler trovare soluzioni innovative al problema del cemento-amianto. In particolar modo l'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico del CNR, ed in particolar modo questo laboratorio, è attivo da numerosi anni nella mappatura delle coperture in cemento amianto (CA) tramite tecniche di telerilevamento. L'attività oggetto del presente studio prevede l'elaborazione di una immagine satellitare WorldView-3 nell'ambito del VIS-NIR e SWIR al fine di valutare un suo impiego nell'individuazione e la mappatura delle coperture in cemento-amianto.
2018
cemento-amianto
WorldView-3
SAPR
spettroradiometria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/384188
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact