Queste Linee Guida costituiscono lo strumento privilegiato messo a disposizione dell'utenza per adempiere alle normative vigenti sulla documentazione amministrativa, con particolare riguardo alla sua trasformazione digitale e agli obblighi della dematerializzazione. Esse consistono in indicazioni e raccomandazioni relative alle procedure e ai comportamenti da seguire nel trattamento del documento amministrativo, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura, della manualistica, delle normative e delle opinioni degli esperti. Sono state progettate per accrescere le competenze di tutti coloro che partecipano in varia misura ai processi di gestione della documentazione amministrativa. Sono strutturate come corso e-learning formato da diversi moduli formativi e lezioni corrispondenti. Ogni lezione si conclude con test di autovalutazione che consentono a ciascun fruitore di analizzare in autonomia le competenze acquisite, in quanto, in caso di errori rimandano specificamente ai contenuti da approfondire. Ogni modulo propone il test di valutazione sommativa che rilascia, se eseguito con successo, un attestato di certificazione delle competenze acquisite. Nel primo modulo si analizza l'intero ciclo di vita del documento amministrativo, dalla fase corrente alla fase storica, si definiscono le differenze tra il documento analogico e quello informatico e vengono spiegate le funzionalità delle tecnologie abilitanti per l'utilizzo del protocollo informatico (posta elettronica certificata e firma elettronica). Il secondo modulo si concentra sull'approfondimento di una delle fasi del ciclo di vita del documento amministrativo, la fase corrente, analizzandone le procedure, gli strumenti, il flusso e la protezione dei dati.

IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO E LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO: IL CICLO DI VITA, LE TECNOLOGIE ABILITANTI, IL PROTOCOLLO INFORMATICO - LINEE GUIDA

Giannini Romina;Vitale Maurizio
2020

Abstract

Queste Linee Guida costituiscono lo strumento privilegiato messo a disposizione dell'utenza per adempiere alle normative vigenti sulla documentazione amministrativa, con particolare riguardo alla sua trasformazione digitale e agli obblighi della dematerializzazione. Esse consistono in indicazioni e raccomandazioni relative alle procedure e ai comportamenti da seguire nel trattamento del documento amministrativo, elaborate mediante un processo di revisione sistematica della letteratura, della manualistica, delle normative e delle opinioni degli esperti. Sono state progettate per accrescere le competenze di tutti coloro che partecipano in varia misura ai processi di gestione della documentazione amministrativa. Sono strutturate come corso e-learning formato da diversi moduli formativi e lezioni corrispondenti. Ogni lezione si conclude con test di autovalutazione che consentono a ciascun fruitore di analizzare in autonomia le competenze acquisite, in quanto, in caso di errori rimandano specificamente ai contenuti da approfondire. Ogni modulo propone il test di valutazione sommativa che rilascia, se eseguito con successo, un attestato di certificazione delle competenze acquisite. Nel primo modulo si analizza l'intero ciclo di vita del documento amministrativo, dalla fase corrente alla fase storica, si definiscono le differenze tra il documento analogico e quello informatico e vengono spiegate le funzionalità delle tecnologie abilitanti per l'utilizzo del protocollo informatico (posta elettronica certificata e firma elettronica). Il secondo modulo si concentra sull'approfondimento di una delle fasi del ciclo di vita del documento amministrativo, la fase corrente, analizzandone le procedure, gli strumenti, il flusso e la protezione dei dati.
2020
ASR - Unità Pianificazione, Programmazione e Biblioteca Centrale
Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica ''Antonio Ruberti'' - IASI
Gestione documentale
Documento amministrativo
Ciclo di vita
Protocollo informatico
Tecnologie abilitanti
Dematerializzazione
Protezione dei dati
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_426188-doc_152024.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: IL DOCUMENTO AMMINISTRATIVO E LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO: IL CICLO DI VITA, LE TECNOLOGIE ABILITANTI, IL PROTOCOLLO INFORMATICO - LINEE GUIDA
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.71 MB
Formato Adobe PDF
3.71 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/384198
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact