In Italia, le frane e le inondazioni sono fenomeni diffusi, ricorrenti e pericolosi. Da oltre vent'anni, l'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR raccoglie, organizza e analizza informazioni sull'impatto che gli eventi di frana e d'inondazione hanno sulla popolazione. Il Rapporto Quinquennale sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni unisce le informazioni dei rapporti relative al periodo compreso fra il 1 gennaio 2014 e il 31 dicembre 2018, e contiene: i) l'elenco di tutte le località dove le persone hanno perso la vita o sono rimaste ferite in seguito ad una frana o ad una inondazione; ii) la mappa della loro distribuzione geografica; iii) alcune statistiche sugli eventi di frana e d'inondazione con vittime; iv) l'analisi a scala regionale del numero di morti e dispersi. Il Rapporto riporta inoltre le brevi descrizioni di alcuni eventi geo-idrologici, tra i più gravi per numero di vittime e per estensione territoriale, avvenuti sul territorio italiano nei cinque anni.

Rapporto sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni Quinquennio 2014-2018

2019

Abstract

In Italia, le frane e le inondazioni sono fenomeni diffusi, ricorrenti e pericolosi. Da oltre vent'anni, l'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR raccoglie, organizza e analizza informazioni sull'impatto che gli eventi di frana e d'inondazione hanno sulla popolazione. Il Rapporto Quinquennale sul Rischio posto alla Popolazione italiana da Frane e Inondazioni unisce le informazioni dei rapporti relative al periodo compreso fra il 1 gennaio 2014 e il 31 dicembre 2018, e contiene: i) l'elenco di tutte le località dove le persone hanno perso la vita o sono rimaste ferite in seguito ad una frana o ad una inondazione; ii) la mappa della loro distribuzione geografica; iii) alcune statistiche sugli eventi di frana e d'inondazione con vittime; iv) l'analisi a scala regionale del numero di morti e dispersi. Il Rapporto riporta inoltre le brevi descrizioni di alcuni eventi geo-idrologici, tra i più gravi per numero di vittime e per estensione territoriale, avvenuti sul territorio italiano nei cinque anni.
2019
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
rischio
frane
inondazioni
popolazione
danni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/384818
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact