Per parlare in modo ironico e inconsueto di termini informatici, oggetti e funzionamento della Rete, il Registro ha scelto di collaborare con "Comics&Science"di CNR Edizioni, affidando a disegni e fumetti il compito di rendere divertenti nozioni solitamente difficili e complicate da spiegare e da comprendere. L'obiettivo del progetto è contribuire - in maniera simpatica, semplice e accattivante - alla diffusione della cultura di Internet, in particolare, verso le nuove generazioni. Il progetto vede l'utilizzo del fumetto non solo per la pubblicazione di albi, ma anche per la produzione di materiale multimediale e la realizzazione di videogiochi didattici.

Progetto "Fumetti in collaborazione con Comics&Science"

A Vaccarelli;S Fabbri
2016

Abstract

Per parlare in modo ironico e inconsueto di termini informatici, oggetti e funzionamento della Rete, il Registro ha scelto di collaborare con "Comics&Science"di CNR Edizioni, affidando a disegni e fumetti il compito di rendere divertenti nozioni solitamente difficili e complicate da spiegare e da comprendere. L'obiettivo del progetto è contribuire - in maniera simpatica, semplice e accattivante - alla diffusione della cultura di Internet, in particolare, verso le nuove generazioni. Il progetto vede l'utilizzo del fumetto non solo per la pubblicazione di albi, ma anche per la produzione di materiale multimediale e la realizzazione di videogiochi didattici.
2016
Istituto di informatica e telematica - IIT
domini .it
Registro .it
relazioni esterne media comunicazione e marketing
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/386836
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact