Negli ultimi anni gli edifici a struttura lignea hanno assunto una rilevanza nel settore grazie a numerosi vantaggi, anche di tipo ambientale: - sicurezza intrinseca elevata a sollecitazioni dinamiche, come le azioni sismiche; - elevato grado di isolamento termo-acustico, che consente di classificare le case in legno tra quelle con migliori prestazioni energetiche; - tempi certi (e normalmente brevi) per la realizzazione, grazie alla modularità e prefabbricazione. Focus sulla problematica Il legno oltre ad avere numerose caratteristiche positive è, tuttavia, un materiale sensibile all'umidità e questo può compromettere la durata nel tempo di un edificio. La presenza di umidità nel legno per tempi prolungati provoca causa sviluppo di funghi cariogeni e conseguente perdita della sicurezza statica della struttura.
MUSE - Integrazione di sistemi ICT per il Monitoraggio del contenuto di Umidità in Strutture ligneE
Cristiano Riminesi;Roberto Olmi;Nicola Macchioni;
2018
Abstract
Negli ultimi anni gli edifici a struttura lignea hanno assunto una rilevanza nel settore grazie a numerosi vantaggi, anche di tipo ambientale: - sicurezza intrinseca elevata a sollecitazioni dinamiche, come le azioni sismiche; - elevato grado di isolamento termo-acustico, che consente di classificare le case in legno tra quelle con migliori prestazioni energetiche; - tempi certi (e normalmente brevi) per la realizzazione, grazie alla modularità e prefabbricazione. Focus sulla problematica Il legno oltre ad avere numerose caratteristiche positive è, tuttavia, un materiale sensibile all'umidità e questo può compromettere la durata nel tempo di un edificio. La presenza di umidità nel legno per tempi prolungati provoca causa sviluppo di funghi cariogeni e conseguente perdita della sicurezza statica della struttura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.