Nel presente documento viene analizzato lo stato dell'arte dei criteri esistenti in letteratura per la misura delle performance di un sistema per la gestione della sicurezza e delle emergenze. In dettaglio, il documento è strutturato in tre sezioni principali che trattano l'ambito di diagnosi, prognosi e tolleranza ai guasti. In ogni sezione vengono dapprima richiamati i concetti di base principali, e successivamente descritti i principali criteri di misura delle performance che sono potenzialmente applicabili nel caso del manager della sicurezza.
Analisi dello stato dell'arte e individuazione dei criteri per la misurabilità delle performace richieste al manager della sicurezza
Miori V;Russo D;Pillitteri L
2020
Abstract
Nel presente documento viene analizzato lo stato dell'arte dei criteri esistenti in letteratura per la misura delle performance di un sistema per la gestione della sicurezza e delle emergenze. In dettaglio, il documento è strutturato in tre sezioni principali che trattano l'ambito di diagnosi, prognosi e tolleranza ai guasti. In ogni sezione vengono dapprima richiamati i concetti di base principali, e successivamente descritti i principali criteri di misura delle performance che sono potenzialmente applicabili nel caso del manager della sicurezza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_439886-doc_157832.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Analisi dello stato dell'arte e individuazione dei criteri per la misurabilità delle performace richieste al manager della sicurezza
Dimensione
445.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
445.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
prod_439886-doc_163178.pdf
accesso aperto
Descrizione: Analisi dello stato dell'arte e individuazione dei criteri per la misurabilità delle performace richieste al manager della sicurezza
Dimensione
658.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
658.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.