Il volume documenta la ricerca condotta in seguito alla vincita del concorso nazionale "Progetto Giovani Ricercatori agenzia 2000" bandito dal C.N.R. incentrata sul tema "La contaminazione dei linguaggi. Tardogotico Barocco Art Nouveau nelle architetture del Mediterraneo". La ricerca è stata svolta presso il Dipartimento di Storia dell'Architettura e Restauro dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e ha riguardato la contaminazione dei linguaggi nelle architetture del Mediterraneo con particolare riferimento a tre contesti specifici: l'Italia meridionale, la Spagna e la Francia, il primo dei quali affrontato dall'Autrice in qualità di componente dell'unità di ricerca (oltre che di responsabile scientifico e coordinatore del progetto). L'Autrice, curatrice del volume, ha redatto anche l'Introduzione, pp. 9-11 e il primo capitolo dal titolo: "Il sentimento delle forme nell'Italia del Mediterraneo", pp.13- 61. Lo studio rompe ogni progressione cronologica proponendo una lettura tematica diacronica e sincronica allo stesso tempo per individuare l'anima gotica della cultura mediterranea. Ponendosi in un'ottica non necessariamente italicocentrica e nella convinzione che nemmeno la rivoluzione culturale del Rinascimento sia riuscita a sconfiggere lo spirito gotico, la ricerca rincorre tale spirito nei secoli rintracciandolo sotto nuove spoglie nel Tardogotico, nel Barocco e nell'Art Nouveau. Il tema generale del progetto è stato declinato geograficamente in ciascuno dei contesti analizzati rapportando costantemente 'lingua' e 'parlato' e svincolandosi dagli schemi tradizionali basati sull'idea che la mediterraneità coincida necessariamente con la classicità. Emergono così significativi spunti e riflessioni che suggeriscono nuovi scorci da cui guardare, paesaggi 'altri' da esplorare, per trovare una definizione diversa di mediterraneità.

Tardogotico, Barocco, Art Nouveau. La contaminazione dei linguaggi nelle architetture del Mediterraneo

Rosa Maria Giusto
2004

Abstract

Il volume documenta la ricerca condotta in seguito alla vincita del concorso nazionale "Progetto Giovani Ricercatori agenzia 2000" bandito dal C.N.R. incentrata sul tema "La contaminazione dei linguaggi. Tardogotico Barocco Art Nouveau nelle architetture del Mediterraneo". La ricerca è stata svolta presso il Dipartimento di Storia dell'Architettura e Restauro dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e ha riguardato la contaminazione dei linguaggi nelle architetture del Mediterraneo con particolare riferimento a tre contesti specifici: l'Italia meridionale, la Spagna e la Francia, il primo dei quali affrontato dall'Autrice in qualità di componente dell'unità di ricerca (oltre che di responsabile scientifico e coordinatore del progetto). L'Autrice, curatrice del volume, ha redatto anche l'Introduzione, pp. 9-11 e il primo capitolo dal titolo: "Il sentimento delle forme nell'Italia del Mediterraneo", pp.13- 61. Lo studio rompe ogni progressione cronologica proponendo una lettura tematica diacronica e sincronica allo stesso tempo per individuare l'anima gotica della cultura mediterranea. Ponendosi in un'ottica non necessariamente italicocentrica e nella convinzione che nemmeno la rivoluzione culturale del Rinascimento sia riuscita a sconfiggere lo spirito gotico, la ricerca rincorre tale spirito nei secoli rintracciandolo sotto nuove spoglie nel Tardogotico, nel Barocco e nell'Art Nouveau. Il tema generale del progetto è stato declinato geograficamente in ciascuno dei contesti analizzati rapportando costantemente 'lingua' e 'parlato' e svincolandosi dagli schemi tradizionali basati sull'idea che la mediterraneità coincida necessariamente con la classicità. Emergono così significativi spunti e riflessioni che suggeriscono nuovi scorci da cui guardare, paesaggi 'altri' da esplorare, per trovare una definizione diversa di mediterraneità.
2004
88-8497-051-2
Contaminazione dei linguaggi
Mediterraneo
Architettura
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/388116
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact