Nell'ambito del Progetto Finalizzato Invecchiamento e' stato implementato su Personal Computer un programma per l'analisi in frequenza del potenziale evocato visivo "steadystate" e per il suo confronto con l'EEG spontaneo. L'insieme delle procedure che costituiscono il programma rappresentano un prototipo di interfaccia videografica amichevole progettata per essere utilizzata con semplicità da utenti non informatici ed e' stato implementato in linguaggio Microsoft Visual Basic 3.0 in ambiente Windows per Personal Computers IBM compatibili. Il linguaggio di programmazione scelto pennette all'utente di gestire l'applicazione selezionando, dalla corrente finestra interattiva e con un semplice click del mouse, la funzione desiderata.

Un insieme di procedure per l'analisi in frequenza del potenziale evocato visivo steady-state

Barcaro U;
1995

Abstract

Nell'ambito del Progetto Finalizzato Invecchiamento e' stato implementato su Personal Computer un programma per l'analisi in frequenza del potenziale evocato visivo "steadystate" e per il suo confronto con l'EEG spontaneo. L'insieme delle procedure che costituiscono il programma rappresentano un prototipo di interfaccia videografica amichevole progettata per essere utilizzata con semplicità da utenti non informatici ed e' stato implementato in linguaggio Microsoft Visual Basic 3.0 in ambiente Windows per Personal Computers IBM compatibili. Il linguaggio di programmazione scelto pennette all'utente di gestire l'applicazione selezionando, dalla corrente finestra interattiva e con un semplice click del mouse, la funzione desiderata.
1995
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Life and medical sciences
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_408475-doc_143363.pdf

accesso aperto

Descrizione: Un insieme di procedure per l'analisi in frequenza del potenziale evocato visivo steady-state
Dimensione 762.08 kB
Formato Adobe PDF
762.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/388695
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact