Il piano di comunicazione è stato elaborato sulla base della documentazione fornita dall'Azienda per la Tutela della Salute (ATS) della Sardegna e di alcuni incontri preliminari con i responsabili della gestione delle problematiche di interesse. E' stata fatta una rassegna di esperienze significative sviluppate sul monitoraggio e prevenzione del radon in Italia e negli USA ed è stata considerata l'esperienza maturata con la redazione del "Documento guida di comunicazione del rischio ambientale per la salute" del progetto EpiAmbNet (CCM, Ministero Salute, 2018).
Piano di comunicazione radon Regione Sardegna e di divulgazione degli indirizzi regionali in materia di sostenibilità ed eco-compatibilità nella costruzione/ristrutturazione di edifici, anche in relazione al rischio radon.
Cori L;Bianchi F;Gorini F
2019
Abstract
Il piano di comunicazione è stato elaborato sulla base della documentazione fornita dall'Azienda per la Tutela della Salute (ATS) della Sardegna e di alcuni incontri preliminari con i responsabili della gestione delle problematiche di interesse. E' stata fatta una rassegna di esperienze significative sviluppate sul monitoraggio e prevenzione del radon in Italia e negli USA ed è stata considerata l'esperienza maturata con la redazione del "Documento guida di comunicazione del rischio ambientale per la salute" del progetto EpiAmbNet (CCM, Ministero Salute, 2018).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_437133-doc_156606.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: piano_comunicazione_RADON_Regione_Sardegna
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.