L'irrigazione con acque reflue affinate può determinare un apporto significativo di nutrienti alle colture, determinando di conseguenza una potenziale riduzione dell'apporto di fertilizzanti (organici o chimici) e dell'impatto ambientale della produzione. Pertanto, si è provveduto a realizzare una ricerca modellistica per l'implementazione di un algoritmo di calcolo del bilancio nutrizionale delle colture da implementare nel 'DSS Aziendale' (DSSA), sviluppato nell'ambito del progetto a partire dalla piattaforma tecnologica Bluleaf® della Sysman Progetti & Servizi. Vengono riportate le informazioni relative all'attività svolta, con particolare riferimento alla descrizione dettagliata del modello di calcolo selezionato ed alla sua successiva implementazione nell'ambito del 'modulo Fertilizzazione' del DSSA, con una presentazione generale del flusso di dati, delle principali funzionalità e delle interfacce grafiche sviluppate. Il progetto ECOLOOP ha permesso l'implementazione del modulo fertilizzazione della piattaforma Bluleaf® tenendo conto anche dei nutrienti contenuti nell'acqua di irrigazione e, in particolare, in presenza di acqua reflua. I macronutrienti presenti nelle acque reflue, infatti, possono rappresentare una quota importante dell'intero bilancio che, se non considerato, potrebbe indurre ad una errata gestione della fertilizzazione con conseguenze negative sulle produzioni e sull'ambiente. Il modulo 'Fertilizzazione' del DSS aziendale relativo al bilancio dei nutrienti proposto e sviluppato in ECOLOOP consentirà di disporre di un supporto decisionale e di pianificazione che tenga conto anche dei nutrienti apportati con le acque reflue affinate per l'irrigazione.
Technical Report "Ricerca modellistica per il supporto decisionale per la fertilizzazione e la fertirrigazione in presenza di acqua reflua affinata"
Boari Francesca;Cantore Vito;
2020
Abstract
L'irrigazione con acque reflue affinate può determinare un apporto significativo di nutrienti alle colture, determinando di conseguenza una potenziale riduzione dell'apporto di fertilizzanti (organici o chimici) e dell'impatto ambientale della produzione. Pertanto, si è provveduto a realizzare una ricerca modellistica per l'implementazione di un algoritmo di calcolo del bilancio nutrizionale delle colture da implementare nel 'DSS Aziendale' (DSSA), sviluppato nell'ambito del progetto a partire dalla piattaforma tecnologica Bluleaf® della Sysman Progetti & Servizi. Vengono riportate le informazioni relative all'attività svolta, con particolare riferimento alla descrizione dettagliata del modello di calcolo selezionato ed alla sua successiva implementazione nell'ambito del 'modulo Fertilizzazione' del DSSA, con una presentazione generale del flusso di dati, delle principali funzionalità e delle interfacce grafiche sviluppate. Il progetto ECOLOOP ha permesso l'implementazione del modulo fertilizzazione della piattaforma Bluleaf® tenendo conto anche dei nutrienti contenuti nell'acqua di irrigazione e, in particolare, in presenza di acqua reflua. I macronutrienti presenti nelle acque reflue, infatti, possono rappresentare una quota importante dell'intero bilancio che, se non considerato, potrebbe indurre ad una errata gestione della fertilizzazione con conseguenze negative sulle produzioni e sull'ambiente. Il modulo 'Fertilizzazione' del DSS aziendale relativo al bilancio dei nutrienti proposto e sviluppato in ECOLOOP consentirà di disporre di un supporto decisionale e di pianificazione che tenga conto anche dei nutrienti apportati con le acque reflue affinate per l'irrigazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_439504-doc_157676.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: D_3.2_Technical_report_DSS fertilizzazione_ISPA_Prog ECOloop
Dimensione
3.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.