Nella nota vengono riportate le problematiche relative ai metodi di analisi/sintesi di segnali musicali per la tecnica additiva, come supporto al progetto di un sistema basato su VLSI dedicati. Sono state studiate ed adottate le tecniche più adatte al nostro scopo ed implementate con MATLAB due procedure: una per l'estrazione dei parametri spettrali e una per la riduzione dei dati di codifica per la resintesi, sperimentandole su campioni di segnali reali. I dati di codifica sono poi utilizzati come parametri di input per la messa a punto di un simulatore del chip VLSI che implementa una originale tecnica additiva, come pure per la valutazione qualitativa dei suoni ottenibili.
Metodologie di analisi di segnali audio orientate al progetto di un sistema per la resintesi additiva basato su chip VLSI dedicati
Bertini G;Magrini M;Tarabella L
1999
Abstract
Nella nota vengono riportate le problematiche relative ai metodi di analisi/sintesi di segnali musicali per la tecnica additiva, come supporto al progetto di un sistema basato su VLSI dedicati. Sono state studiate ed adottate le tecniche più adatte al nostro scopo ed implementate con MATLAB due procedure: una per l'estrazione dei parametri spettrali e una per la riduzione dei dati di codifica per la resintesi, sperimentandole su campioni di segnali reali. I dati di codifica sono poi utilizzati come parametri di input per la messa a punto di un simulatore del chip VLSI che implementa una originale tecnica additiva, come pure per la valutazione qualitativa dei suoni ottenibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_407493-doc_142810.pdf
accesso aperto
Descrizione: Metodologie di analisi di segnali audio orientate al progetto di un sistema per la resintesi additiva basato su chip VLSI dedicati
Dimensione
2.19 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.19 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.