An abstract is not avaiable

Nelle riprese televisive, per ottenere immagini sufficientemente ferme di oggetti in movimento è necessario ridurre il tempo di esposizione della telecamera, che normalmente è eguale alla durata di un semiquadro (20 ms); se la velocità dell'oggetto ripreso è elevata, si può migliorare ulteriormente la qualità delle immagini impiegando un illuminatore stroboscopico, vale a dire una sorgente luminosa che emette impulsi controllati sia in ampiezza che in durata. Nell'ambito di ricerche che comportano l'acquisizione di sequenze temporali di immagini, è stato realizzato un illuminatore stroboscopico sincronizzato con la telecamera di ripresa. L'illuminatore è costituito da una sorgente estesa a infrarossi: con questa soluzione, montando eventualmente appositi filtri colorati sull'obiettivo della telecamera, si possono acquisire immagini senza risentire dell'illuminamento dell'ambiente in cui vengono effettuate le riprese. L'illuminatore è pilotato da un'unità di controllo, che fa uso del segnale di sincronismo di quadro prodotto da una telecamera di area; l'illuminatore, l'unità di controllo e la telecamera costituiscono un sistema per la ripresa stroboscopica di sequenze di immagini.

Progetto di un illuminatore stroboscopico a luce infrarossa

Bertini G;Bozzi E;Chimenti M;
1997

Abstract

An abstract is not avaiable
1997
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Nelle riprese televisive, per ottenere immagini sufficientemente ferme di oggetti in movimento è necessario ridurre il tempo di esposizione della telecamera, che normalmente è eguale alla durata di un semiquadro (20 ms); se la velocità dell'oggetto ripreso è elevata, si può migliorare ulteriormente la qualità delle immagini impiegando un illuminatore stroboscopico, vale a dire una sorgente luminosa che emette impulsi controllati sia in ampiezza che in durata. Nell'ambito di ricerche che comportano l'acquisizione di sequenze temporali di immagini, è stato realizzato un illuminatore stroboscopico sincronizzato con la telecamera di ripresa. L'illuminatore è costituito da una sorgente estesa a infrarossi: con questa soluzione, montando eventualmente appositi filtri colorati sull'obiettivo della telecamera, si possono acquisire immagini senza risentire dell'illuminamento dell'ambiente in cui vengono effettuate le riprese. L'illuminatore è pilotato da un'unità di controllo, che fa uso del segnale di sincronismo di quadro prodotto da una telecamera di area; l'illuminatore, l'unità di controllo e la telecamera costituiscono un sistema per la ripresa stroboscopica di sequenze di immagini.
Signal procesing
Image processing and computer vision
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_408824-doc_143576.pdf

accesso aperto

Descrizione: Progetto di un illuminatore stroboscopico a luce infrarossa
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/393578
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact