Iniziativa social di Istituto #ISPConAIR effettuato il 27 novembre 2020 sulla piattaforma Zoom. Attualmente riproducibile sul canale YouTube ISPC. "Oltre il passato. Dialogo sulle connessioni e trasformazioni culturali e tecnologiche nelle scienze del Patrimonio Culturale: Ambiente, Tempo". Un dialogo con i ricercatori sulle connessioni e trasformazioni culturali e tecnologiche attraverso i concetti di ambiente, tempo, colore, organizzato nella cornice de 'Notte Europea dei Ricercatori 2020'. Cosa si intende per Ambiente? Cos'è il Tempo? Come percepiamo il Colore? Sono semplici domande a cui, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo provato a rispondere. Le stesse domande saranno rivolte ad alcuni ricercatori del CNR ISPC della sede di Catania, impegnati in diversi campi di ricerca nell'ambito delle scienze del Patrimonio Culturale: dalla Preistoria, all' Archeomusicologia, all'Archeologia dei paesaggi urbani e rurali di età medievale, alle tecniche di Imaging a raggi-X per lo studio delle opere d'arte fino alla Fotografia 2.0. Una conversazione online rivolta al grande pubblico in cui i nostri ricercatori racconteranno le proprie conoscenze scientifiche attraverso un viaggio scandito dai diversi significati che, nella loro attività di ricerca, assumono le parole Ambiente, Tempo e Colore. Ci racconteranno come interagiscono diversi fattori nello spazio naturale, percepito, trasformato e reinterpretato dall'uomo; come il tempo ci permetta di raccontare storie che fluiscono senza interruzioni tra passato e presente; come il colore ci permetta di comprendere gli aspetti più profondi "dell'essere culturale" dell'uomo. Il programma dell'evento è scaricabile qui: https://drive.google.com/file/d/1oASIhsrXG_4WXbOmS9i3695w3LgIEzeU/view?usp=sharing L'evento qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-oltre-il-passato-ambiente-tempo-colore-129137452597

Webinar: Oltre il passato. Dialogo sulle connessioni e trasformazioni culturali e tecnologiche nelle scienzedel Patrimonio Culturale: Ambiente, Tempo, Colore

Alfonsina Pagano;Silvia Iachello
2020

Abstract

Iniziativa social di Istituto #ISPConAIR effettuato il 27 novembre 2020 sulla piattaforma Zoom. Attualmente riproducibile sul canale YouTube ISPC. "Oltre il passato. Dialogo sulle connessioni e trasformazioni culturali e tecnologiche nelle scienze del Patrimonio Culturale: Ambiente, Tempo". Un dialogo con i ricercatori sulle connessioni e trasformazioni culturali e tecnologiche attraverso i concetti di ambiente, tempo, colore, organizzato nella cornice de 'Notte Europea dei Ricercatori 2020'. Cosa si intende per Ambiente? Cos'è il Tempo? Come percepiamo il Colore? Sono semplici domande a cui, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo provato a rispondere. Le stesse domande saranno rivolte ad alcuni ricercatori del CNR ISPC della sede di Catania, impegnati in diversi campi di ricerca nell'ambito delle scienze del Patrimonio Culturale: dalla Preistoria, all' Archeomusicologia, all'Archeologia dei paesaggi urbani e rurali di età medievale, alle tecniche di Imaging a raggi-X per lo studio delle opere d'arte fino alla Fotografia 2.0. Una conversazione online rivolta al grande pubblico in cui i nostri ricercatori racconteranno le proprie conoscenze scientifiche attraverso un viaggio scandito dai diversi significati che, nella loro attività di ricerca, assumono le parole Ambiente, Tempo e Colore. Ci racconteranno come interagiscono diversi fattori nello spazio naturale, percepito, trasformato e reinterpretato dall'uomo; come il tempo ci permetta di raccontare storie che fluiscono senza interruzioni tra passato e presente; come il colore ci permetta di comprendere gli aspetti più profondi "dell'essere culturale" dell'uomo. Il programma dell'evento è scaricabile qui: https://drive.google.com/file/d/1oASIhsrXG_4WXbOmS9i3695w3LgIEzeU/view?usp=sharing L'evento qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-oltre-il-passato-ambiente-tempo-colore-129137452597
2020
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
colore
tempo
ambiente
notte dei ricercatori
heritage science
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_454220-doc_174981.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Comunicato stampa webinar
Dimensione 1.81 MB
Formato Adobe PDF
1.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
prod_454220-doc_174982.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Programma webinar
Dimensione 3.3 MB
Formato Adobe PDF
3.3 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
prod_454220-doc_174983.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Invito webinar
Dimensione 273.11 kB
Formato Adobe PDF
273.11 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/397781
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact