NapolAria è un'iniziativa maturata nell'ambito del progetto AriaSaNa (http://ariasana.isafom.cnr.it) sviluppato dal ISAFOM-CNR in collaborazione con il DEP Lazio (http://romariasalute.it/), IBIMET-CNR, Univ. di Napoli "Federico II" ed Univ. di Napoli "Parthenope". Il nostro obiettivo è affrontare il tema della qualità dell'aria sul territorio della Città Metropolitana di Napoli fornendo un punto di riferimento ai cittadini. In questo portale web sono evidenziati i fattori espositivi della popolazione ai principali inquinanti atmosferici della città come ad esempio il particolato atmosferico (PM10), ossidi d'azoto (NO, NO2 e NOx) e agli idrocarburi policiclici aromatici (IPA).

Sito web del progetto Napol'aria

Andrea Esposito
2016

Abstract

NapolAria è un'iniziativa maturata nell'ambito del progetto AriaSaNa (http://ariasana.isafom.cnr.it) sviluppato dal ISAFOM-CNR in collaborazione con il DEP Lazio (http://romariasalute.it/), IBIMET-CNR, Univ. di Napoli "Federico II" ed Univ. di Napoli "Parthenope". Il nostro obiettivo è affrontare il tema della qualità dell'aria sul territorio della Città Metropolitana di Napoli fornendo un punto di riferimento ai cittadini. In questo portale web sono evidenziati i fattori espositivi della popolazione ai principali inquinanti atmosferici della città come ad esempio il particolato atmosferico (PM10), ossidi d'azoto (NO, NO2 e NOx) e agli idrocarburi policiclici aromatici (IPA).
2016
Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo - ISAFOM
qualità dell'aria
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/397853
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact