La presentazione illustra i principali contenuti del Progetto Bo.Bio.Ga. con particolare attenzione alle caratteristiche dell'area ogetto di intervento, ai principali obiettivi, attività previste, attività in corso e risultati attesi. La presentazione è stata discussa in un webinar tenuto in data 14.04.2021.

Webinar "Progetto Bo.Bio.Ga: L'area di intervento, il recupero ambientale e la valorizzazione delle specie eduli spontanee"

Casella Francesca
2021

Abstract

La presentazione illustra i principali contenuti del Progetto Bo.Bio.Ga. con particolare attenzione alle caratteristiche dell'area ogetto di intervento, ai principali obiettivi, attività previste, attività in corso e risultati attesi. La presentazione è stata discussa in un webinar tenuto in data 14.04.2021.
2021
Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari - ISPA
agricoltura sostenibile
specie spontanee eduli
cardoncello
bosco
aree naturali
agroecosistema
gastronomia
ricette
alimentazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_453886-doc_174684.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Progetto Bo.Bio.Ga: L'area di intervento, il recupero ambientale e la valorizzazione delle specie eduli spontanee
Dimensione 9.48 MB
Formato Adobe PDF
9.48 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/398683
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact