Lo Studio ha lo scopo di fornire un quadro dei comportamenti di consumo di sostanze psicoattive, (legali e non) e di altri comportamenti a rischio nella popolazione studentesca delle scuole secondarie emiliano-romagnole. Le evidenze emerse potranno essere di supporto allo sviluppo di azioni di prevenzione primaria rivolte alla popolazione giovanile. Le informazioni relative agli stili di vita nella popolazione studentesca sono state raccolte attraverso il questionario ESPAD®Italia 2019, strumento di rilevazione che analizza i consumi psicoattivi (alcol, tabacco, farmaci e sostanze illegali) e altri comportamenti a rischio, come l'uso di Internet e il gioco d'azzardo, tra gli studenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni che frequentano le scuole secondarie di secondo grado. Il numero di questionari compilati e validi è stato di 3.661. Il 56% degli studenti coinvolti nello studio è di genere maschile e per il 60% sono minorenni, con il gruppo degli studenti più adulti rispetto alle ragazze.
Studio ESPAD®Italia 2019 Regione Emilia-Romagna - Gli stili di vita dei giovani emiliano-romagnoli
Claudia Luppi;Roberta Potente;Marco Scalese;Federica Baldini;Marina Baroni;Silvia Biagioni;Michela Franchini;Sonia Cerrai;Rodolfo Cotichini;Arianna Cutilli;Loredana Fortunato;Lucia Fortunato;Antonella Pardini;Stefanella Pardini;Stefania Pieroni;Chiara Sbrana;Rita Taccini;Sabrina Molinaro
2020
Abstract
Lo Studio ha lo scopo di fornire un quadro dei comportamenti di consumo di sostanze psicoattive, (legali e non) e di altri comportamenti a rischio nella popolazione studentesca delle scuole secondarie emiliano-romagnole. Le evidenze emerse potranno essere di supporto allo sviluppo di azioni di prevenzione primaria rivolte alla popolazione giovanile. Le informazioni relative agli stili di vita nella popolazione studentesca sono state raccolte attraverso il questionario ESPAD®Italia 2019, strumento di rilevazione che analizza i consumi psicoattivi (alcol, tabacco, farmaci e sostanze illegali) e altri comportamenti a rischio, come l'uso di Internet e il gioco d'azzardo, tra gli studenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni che frequentano le scuole secondarie di secondo grado. Il numero di questionari compilati e validi è stato di 3.661. Il 56% degli studenti coinvolti nello studio è di genere maschile e per il 60% sono minorenni, con il gruppo degli studenti più adulti rispetto alle ragazze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_456530-doc_176705.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Studio ESPAD®Italia 2019 Regione Emilia-Romagna - Gli stili di vita dei giovani emiliano-romagnoli
Dimensione
3.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.56 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.