Laboratorio Didattico interattivo, rivolto a studenti di Liceo, in cui attraverso i concetti di corrente, forza elettromotrice e processi endoergonici, veniva mostrata l'elettrolisi dell'acqua e la sua scomposizione in idrogeno e ossigeno. Insieme agli studenti veniva costruita una cella elettrolitica e i gas prodotti venivano evidenziati mediante uso di opportuni indicatori di pH home-made.
Come ti spezzo l'acqua: l'elettrolisi e i gas alla base della nostra esistenza
K Buonasera
2019
Abstract
Laboratorio Didattico interattivo, rivolto a studenti di Liceo, in cui attraverso i concetti di corrente, forza elettromotrice e processi endoergonici, veniva mostrata l'elettrolisi dell'acqua e la sua scomposizione in idrogeno e ossigeno. Insieme agli studenti veniva costruita una cella elettrolitica e i gas prodotti venivano evidenziati mediante uso di opportuni indicatori di pH home-made.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.