Il presente rapporto sugli incendi boschivi e rurali in Sardegna (anno 2015), alla sua seconda edizione, si inserisce nell'insieme di attività di sensibilizzazione della Regione Sardegna volte ad aumentare la consapevolezza e la conoscenza di addetti ai lavori, amministratori e cittadini sul complesso fenomeno degli incendi, rendendoli così parte di un quadro di attività e pratiche con un forte impatto positivo sulla situazione attuale e a venire. Obiettivo ultimo del rapporto è quello di migliorare l'attività di previsione, prevenzione e contrasto agli incendi boschivi partendo da un'analisi dei dati e delle azioni messe in campo nel passato.

Rapporto sugli incendi boschivi e rurali in Sardegna. Anno 2015

SALIS M;DEL GIUDICE L;DUCE P;ARCA B;PELLIZZARO G;BACCIU V
2016

Abstract

Il presente rapporto sugli incendi boschivi e rurali in Sardegna (anno 2015), alla sua seconda edizione, si inserisce nell'insieme di attività di sensibilizzazione della Regione Sardegna volte ad aumentare la consapevolezza e la conoscenza di addetti ai lavori, amministratori e cittadini sul complesso fenomeno degli incendi, rendendoli così parte di un quadro di attività e pratiche con un forte impatto positivo sulla situazione attuale e a venire. Obiettivo ultimo del rapporto è quello di migliorare l'attività di previsione, prevenzione e contrasto agli incendi boschivi partendo da un'analisi dei dati e delle azioni messe in campo nel passato.
2016
Istituto di Biometeorologia - IBIMET - Sede Firenze
978-88-88817-06-4
Regime Incendi
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/402455
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact