Vista l'emergenza pandemica iniziata a marzo 2020 e la conseguente necessità di adottare la modalità di lavoro agile, l'Ufficio tecnico dell'Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo si è occupato di migrare tutti i dati presenti sulla rete locale dell'Istituto su un'infrastruttura cloud realizzata in house mediante l'utilizzo di Nextcloud, una suite di strumenti di collaborazione open source per la gestione e condivisione di documenti e comunicazioni. Il presente manuale fornisce agli utenti, attraverso una pagina web dedicata sul sito dell'Istituto, istruzioni tematiche e guide audio/video realizzate al fine di semplificare il più possibile l'apprendimento delle varie funzionalità, di base ed avanzate, del cloud IRISS.
Manuale d'uso Cloud IRISS
Stefano Carotenuto;Mario De Lucia;Andrea Pennino;Vincenzo Smiglio
2020
Abstract
Vista l'emergenza pandemica iniziata a marzo 2020 e la conseguente necessità di adottare la modalità di lavoro agile, l'Ufficio tecnico dell'Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo si è occupato di migrare tutti i dati presenti sulla rete locale dell'Istituto su un'infrastruttura cloud realizzata in house mediante l'utilizzo di Nextcloud, una suite di strumenti di collaborazione open source per la gestione e condivisione di documenti e comunicazioni. Il presente manuale fornisce agli utenti, attraverso una pagina web dedicata sul sito dell'Istituto, istruzioni tematiche e guide audio/video realizzate al fine di semplificare il più possibile l'apprendimento delle varie funzionalità, di base ed avanzate, del cloud IRISS.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.