Il Museo Virtuale della Cappadocia è stato realizzati nell'ambito del progetto PRIN "Arte e Habitat rupestre in Cappadocia (Turchia) e nell' Italia centromeridionale. Roccia, architettura scavata, pittura: fra conoscenza, conservazione, valorizzazione."Partners: Università della Tuscia, Storia dell'arte medievale - M. Andaloro (coord.), Univ. di Bari, Univ. di Lecce, Univ. Roma 3, Univ. Roma 1, Univ. di Firenze, Univ. di Cosenza, Univ. di Modena, CNR. L'Istituto direttamente coinvolto nello sviluppo del Museo Virtuale è l'ISTC ma si è stabilita una collaborazione tra ISTC e ITABC (referenti F. Antinucci ed E. Pietroni). Il progetto di prefigge lo studio, il restauro, la valorizzazione e comunicazione di alcuni siti rupestri della Valle dei Goreme, in Cappadocia, e in Italia centro-meridionale (Puglia, Lazio). L'unità CNR è responsabile della comunicazione attraverso un sito web multimediale avanzato per il grande pubblico e della creazione di una banca dati on line in cui un pubblico di specialisti e studiosi possa accedere alla documentazione scientifica prodotta negli anni di lavoro. Il Museo Virtuale è essenzialmente composto da filmati. www.museovirtualecappadocia.it - Link video demo museo virtuale: https://vimeo.com/289266686 - Link video sul paesaggio dela Cappadocia e sulla sua percezione nei secoli: "Cone un mare in tempesta che si è sedato": https://vimeo.com/289273466

Museo virtuale della Cappadocia. progetto PRIN

Francesco Antinucci;Eva Pietroni;
2015

Abstract

Il Museo Virtuale della Cappadocia è stato realizzati nell'ambito del progetto PRIN "Arte e Habitat rupestre in Cappadocia (Turchia) e nell' Italia centromeridionale. Roccia, architettura scavata, pittura: fra conoscenza, conservazione, valorizzazione."Partners: Università della Tuscia, Storia dell'arte medievale - M. Andaloro (coord.), Univ. di Bari, Univ. di Lecce, Univ. Roma 3, Univ. Roma 1, Univ. di Firenze, Univ. di Cosenza, Univ. di Modena, CNR. L'Istituto direttamente coinvolto nello sviluppo del Museo Virtuale è l'ISTC ma si è stabilita una collaborazione tra ISTC e ITABC (referenti F. Antinucci ed E. Pietroni). Il progetto di prefigge lo studio, il restauro, la valorizzazione e comunicazione di alcuni siti rupestri della Valle dei Goreme, in Cappadocia, e in Italia centro-meridionale (Puglia, Lazio). L'unità CNR è responsabile della comunicazione attraverso un sito web multimediale avanzato per il grande pubblico e della creazione di una banca dati on line in cui un pubblico di specialisti e studiosi possa accedere alla documentazione scientifica prodotta negli anni di lavoro. Il Museo Virtuale è essenzialmente composto da filmati. www.museovirtualecappadocia.it - Link video demo museo virtuale: https://vimeo.com/289266686 - Link video sul paesaggio dela Cappadocia e sulla sua percezione nei secoli: "Cone un mare in tempesta che si è sedato": https://vimeo.com/289273466
2015
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC - Sede Montelibretti
Museo Virtuale
arte ruprestre
paesaggio
storytelling
web
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/407605
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact