-preparazione di nuove molecole high-tech a basso e medio peso molecolare attraverso procedure dirette e sostenibili a partire da composti naturali a struttura fenolica e considerati secondary chemical building blocks, ovvero composti a medio valore aggiunto, utilizzati come intermedi di sintesi. -trasformazione di composti aventi prevalentemente unità guaiaciliche e catecoliche al fine di una nuova valorizzazione del composto commerciale. Queste trasformazioni chimiche saranno in grado di esaltare l'attività biologica o funzionale della nuova molecola la cui struttura base è reminiscente del composto naturale originario. Attraverso questa azione verranno ottimizzate risorse già presenti sul mercato con riduzione di sprechi di materie prime. -utilizzo della simmetria C2 nella dimerizzazione di unità fenoliche, elemento chiave nelle attivazioni molecola-proteina o molecola-macromolecola e nella selettività della reazione che aumenta in presenza di tale elemento di simmetria.
Fenoli e bifenili idrossilati con specifiche proprietà biochimiche preparati attraverso metodologie sintetiche sostenibili
Maria Antonietta Dettori;Davide Fabbri;Paola Carta
2020
Abstract
-preparazione di nuove molecole high-tech a basso e medio peso molecolare attraverso procedure dirette e sostenibili a partire da composti naturali a struttura fenolica e considerati secondary chemical building blocks, ovvero composti a medio valore aggiunto, utilizzati come intermedi di sintesi. -trasformazione di composti aventi prevalentemente unità guaiaciliche e catecoliche al fine di una nuova valorizzazione del composto commerciale. Queste trasformazioni chimiche saranno in grado di esaltare l'attività biologica o funzionale della nuova molecola la cui struttura base è reminiscente del composto naturale originario. Attraverso questa azione verranno ottimizzate risorse già presenti sul mercato con riduzione di sprechi di materie prime. -utilizzo della simmetria C2 nella dimerizzazione di unità fenoliche, elemento chiave nelle attivazioni molecola-proteina o molecola-macromolecola e nella selettività della reazione che aumenta in presenza di tale elemento di simmetria.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.