Il progetto INNOVARE è focalizzato sulla progettazione e realizzazione di innovativi impianti di produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera di piccola taglia alimentati a biomassa residuale, diffusi sul territorio e basati sull'accoppiamento tra gassificatori downdraft e motori a combustione interna (MCI). > La diversificazione della biomassa da trattare è uno degli obiettivi primari del progetto che intende dimostrare la sostenibilità dell'intera filiera di conversione in aree con disponibilità di materiali suscettibili di impiego in sistemi di micro-cogenerazione già individuati, per i quali si propongono azioni migliorative finalizzate all'incremento dell'efficienza energetica e alla riduzione dell'impatto ambientale. > Le azioni previste sono iniziate come da GANTT del progetto. Le attività principali di questa prima fase sono state focalizzate sulla caratterizzazione delle biomasse e del sistema di micro-cogenerazione oggetto del progetto.
INNOVARE - Impianti innovativi per poligenerazione distribuita da biomasse residuali: Report di SAL 1
Michela Costa;Maria Vittoria Prati;Maria Antonietta Costagliola;Gabriele di Blasio;Carmine Caputo;Giuseppe Perretta;Alessio Schiavone
2018
Abstract
Il progetto INNOVARE è focalizzato sulla progettazione e realizzazione di innovativi impianti di produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera di piccola taglia alimentati a biomassa residuale, diffusi sul territorio e basati sull'accoppiamento tra gassificatori downdraft e motori a combustione interna (MCI). > La diversificazione della biomassa da trattare è uno degli obiettivi primari del progetto che intende dimostrare la sostenibilità dell'intera filiera di conversione in aree con disponibilità di materiali suscettibili di impiego in sistemi di micro-cogenerazione già individuati, per i quali si propongono azioni migliorative finalizzate all'incremento dell'efficienza energetica e alla riduzione dell'impatto ambientale. > Le azioni previste sono iniziate come da GANTT del progetto. Le attività principali di questa prima fase sono state focalizzate sulla caratterizzazione delle biomasse e del sistema di micro-cogenerazione oggetto del progetto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.