La presente pubblicazione affronta tre problemi inerenti la psico-acustica musicale e strettamente legati ad una corretta impostazione dei programmi che si propongono l'automazione dei processi creativi. L'uso del calcolatore per la produzione (automatica) di suoni o addirittura di intere strutture, consente una gestione dettagliata di molti dei parametri che hanno parte nel costrutto musicale. Ne deriva quindi la precisa esigenza di valutare costantemente il rapporto fra l'oggetto prodotto e la corrispondente immagine psicoacustica. Sia per inadeguatezza di forze disponibili, sia per le fnalità stesse della Divisione Musicologica, si è ritenuto opportuno configurare il lavoro quale primo approccio alle metodologie della indagine psicoacustica, con lo scopo di ottenere indicazioni qualitative utlizzabili nell'attività in corso. Una sintesi del presente scritto è stato presentato al "Simposio di Psico-acustica Musicale" tenutosi all'IRCAM-GALF di Parigi nei giorni 11-13 luglio 1977.

Tre esperienze di psico-acustica musicale

Bolognesi T;Tarabella L
1977-01-01

Abstract

La presente pubblicazione affronta tre problemi inerenti la psico-acustica musicale e strettamente legati ad una corretta impostazione dei programmi che si propongono l'automazione dei processi creativi. L'uso del calcolatore per la produzione (automatica) di suoni o addirittura di intere strutture, consente una gestione dettagliata di molti dei parametri che hanno parte nel costrutto musicale. Ne deriva quindi la precisa esigenza di valutare costantemente il rapporto fra l'oggetto prodotto e la corrispondente immagine psicoacustica. Sia per inadeguatezza di forze disponibili, sia per le fnalità stesse della Divisione Musicologica, si è ritenuto opportuno configurare il lavoro quale primo approccio alle metodologie della indagine psicoacustica, con lo scopo di ottenere indicazioni qualitative utlizzabili nell'attività in corso. Una sintesi del presente scritto è stato presentato al "Simposio di Psico-acustica Musicale" tenutosi all'IRCAM-GALF di Parigi nei giorni 11-13 luglio 1977.
1977
Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "Alessandro Faedo" - ISTI
Three experiences of psycho-acoustic music
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_422420-doc_150197.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tre esperienze di psico-acustica musicale
Dimensione 4.91 MB
Formato Adobe PDF
4.91 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/410463
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact