La calorimetria differenziale a scansione (DSC) è una tecnica usata per studiare cosa accade ai polimeri quando vengono posti a transizione termica, ossia durante i cambiamenti che si verificano in un polimero quando viene riscaldato. Il DSC è collegato ad un computer adibito per l'acquisizione dei dati. Durante il funzionamento dell'acquisizione dei dati il software dedicato ha presentato diverse criticità per cui è stato necessario al ripristino ed aggiornamento del sistema.

Sistema di acquisizione dati dal calorimetro differenziale a scansione

Marco Imparato
2023

Abstract

La calorimetria differenziale a scansione (DSC) è una tecnica usata per studiare cosa accade ai polimeri quando vengono posti a transizione termica, ossia durante i cambiamenti che si verificano in un polimero quando viene riscaldato. Il DSC è collegato ad un computer adibito per l'acquisizione dei dati. Durante il funzionamento dell'acquisizione dei dati il software dedicato ha presentato diverse criticità per cui è stato necessario al ripristino ed aggiornamento del sistema.
2023
DSC
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
prod_477137-doc_195209.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: Sistema di acquisizione dati dal calorimetro differenziale a scansione
Dimensione 2.01 MB
Formato Adobe PDF
2.01 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/413025
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact