Dall'inizio degli anni Duemila è emersa una serie di temi che risultano oggi centrali per definire lo stato di sviluppo della Rete Internet: la protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali; la tutela del carattere globale di Internet contro i rischi di frammentazione e divisione; l'inclusività e l'accesso alla Rete attraverso il superamento di ogni forma di digital divide; la fiducia degli utenti della Rete - e quindi la cybersecurity, la lotta alla criminalità informatica, la protezione dei dati personali e la tutela dei consumatori -; l'approccio multistakeholder alla governance di Internet. Di questi molteplici temi si occupano i contributi raccolti in questo Volume, che offre preziose riflessioni al dibattito sul presente e sul futuro della Rete. La molteplicità di punti di vista e di approcci offerti dalle autrici e dagli autori caratterizza il volume come un lavoro interdisciplinare; la riflessione su un fenomeno che investe globalmente la vita degli individui, delle istituzioni e della società, quale è Internet, non può prescindere da un dialogo fra diverse comunità attraverso approcci di analisi e di ricerca che integrino tecniche, strumenti, prospettive, concetti di più discipline specialistiche, per comprendere e proporre soluzioni a problemi che non rientrano esclusivamente nel campo di una singola area disciplinare.
La Internet governance e le sfide della trasformazione digitale
L Abba;A Lazzaroni;M Pietrangelo
2022
Abstract
Dall'inizio degli anni Duemila è emersa una serie di temi che risultano oggi centrali per definire lo stato di sviluppo della Rete Internet: la protezione dei diritti umani e delle libertà fondamentali; la tutela del carattere globale di Internet contro i rischi di frammentazione e divisione; l'inclusività e l'accesso alla Rete attraverso il superamento di ogni forma di digital divide; la fiducia degli utenti della Rete - e quindi la cybersecurity, la lotta alla criminalità informatica, la protezione dei dati personali e la tutela dei consumatori -; l'approccio multistakeholder alla governance di Internet. Di questi molteplici temi si occupano i contributi raccolti in questo Volume, che offre preziose riflessioni al dibattito sul presente e sul futuro della Rete. La molteplicità di punti di vista e di approcci offerti dalle autrici e dagli autori caratterizza il volume come un lavoro interdisciplinare; la riflessione su un fenomeno che investe globalmente la vita degli individui, delle istituzioni e della società, quale è Internet, non può prescindere da un dialogo fra diverse comunità attraverso approcci di analisi e di ricerca che integrino tecniche, strumenti, prospettive, concetti di più discipline specialistiche, per comprendere e proporre soluzioni a problemi che non rientrano esclusivamente nel campo di una singola area disciplinare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_473200-doc_192789.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: La internet governance e le sfide della trasformazione digitale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
274 kB
Formato
Adobe PDF
|
274 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.