La relazione documenta l'attività di monitoraggio della qualità dell'aria svolta dal CNR-IBE nel comune di Bollate nel periodo compreso tra l'01/09/2021 e il 31/08/2022 (un anno completo). Il monitoraggio è stato effettuato utilizzando 5 stazioni di qualità dell'aria "indicative" (denominate AIRQino), ubicate in punti opportunamente scelti in base alle specifiche esigenze del progetto. Sono stati presi in esame i seguenti inquinanti: monossido di carbonio (CO), ozono (O3), biossido di azoto (NO2), polveri sottili (PM10 e PM2.5), biossido di zolfo (S2O) ed acido solfidrico (H2S).
Monitoraggio della qualità dell'aria nel comune di Bollate. Relazione finale: settembre 2021 - agosto 2022
Lorenzo Brilli;Federico Carotenuto;Alice Cavaliere;Beniamino Gioli;Tommaso Giordano;Giovanni Gualtieri;Carolina Vagnoli;Alessandro Zaldei
2022
Abstract
La relazione documenta l'attività di monitoraggio della qualità dell'aria svolta dal CNR-IBE nel comune di Bollate nel periodo compreso tra l'01/09/2021 e il 31/08/2022 (un anno completo). Il monitoraggio è stato effettuato utilizzando 5 stazioni di qualità dell'aria "indicative" (denominate AIRQino), ubicate in punti opportunamente scelti in base alle specifiche esigenze del progetto. Sono stati presi in esame i seguenti inquinanti: monossido di carbonio (CO), ozono (O3), biossido di azoto (NO2), polveri sottili (PM10 e PM2.5), biossido di zolfo (S2O) ed acido solfidrico (H2S).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.